Passa ai contenuti principali

ATAVISTIC - l’applicazione per dispositivi mobile che stravolge il concetto di fotografia turistica.



09 Giugno 2018: Disponibile sugli Stores l’app Atavistic, l’applicazione per dispositivi mobile che stravolge il concetto di fotografia turistica. 

Atavistic, un nuovo modo di fare, sentire e condividere il turismo e ridare visibilità globale alla città più bella del mondo, musa ed ispiratrice della grande bellezza.

Stravolgiamo il concetto di scatto fotografico legato al turismo nell’area archeologica più importante del mondo.

“Siamo tre fratelli, tre persone impegnate in diversi settori professionali, tutti e tre nati a Roma ed innamorati della città eterna, convinti più che mai che Roma possa e debba tornare al centro degli interessi del mondo globalizzato. La "nostra" città ha potenzialità attrattive praticamente infinite, molte delle quali ad oggi totalmente inespresse”.

Atavistic consiste nella possibilità di scattare foto ad un qualsiasi monumento oggi ridotto a stato di rudere e poterlo rivedere nella sua forma originaria nelle foto appena scattate dal turista, anche attraverso lo scatto fotografico denominato selfie.

Atavistic permette cioè di scattare una foto o di farsi un selfie e rivedersi con il monumento/edificio (ora rudere) inquadrato nello scatto fotografico, ricostruito nella sua interezza ed originaria bellezza. 


Atavistic è innovazione, fare qualcosa di noto in maniera nuova. 

Atavistic è valorizzazione del patrimonio culturale, perché ne aumenta la conoscenza rendendola fruibile istantaneamente a tutti.

Con un semplice click, da 60 punti di scatto dislocati fuori e all’Interno dell’area archeologica del Colosseo e Palatino, si potranno scattare foto ai monumenti oggi ridotti a rudere e rivederli nella loro originale bellezza, così come erano in epoca imperiale, ma nel contesto attuale e con la persona inquadrata all’interno della foto stessa.

Nulla sarà come prima ed il passato non sarà mai stato così presente.


“…Permettere a chiunque sfrutti le potenzialità di Atavistic di comprendere, rivivere e condividere una Roma totalmente nuova nella sua veste così antica, penso sia un bene non solo per Roma stessa ma per tutti, a partire ovviamente dai Turisti, fino alle “Istituzioni Romane” che potrebbero vantare una tecnologia unica al mondo che ci invidierebbero le altri Capitali mondiali.

Ridare lustro a Roma dopo un periodo di ombre che ci ha visto negativamente sui giornali di tutto il mondo penso possa essere una grande occasione.

Continuiamo a parlare di Roma, ma non scordiamoci che questa tecnologia può essere applicata in qualsiasi luogo dove c’è la necessità di ridare luce a periodi storici passati, basti pensare a Pompei, Ercolano, la Valle dei Templi ad Agrigento, Atene...solo per citarne alcuni. Potenzialità di sviluppo praticamente infinite e opportunità di lavoro per centinaia di persone.” 



A differenza delle tante guide elettroniche o degli innumerevoli Virtual Tour che si trovano in rete e che mancano completamente della componente Social poichè ti permettono di rivedere in 3D come era Roma 2000 anni fa, con Atavistic, vogliamo stimolare il senso di narcisismo che c’è in ognuno di noi. Riuscire a farsi una fotografia con il turista in primo piano e dietro non più il rudere, ma il monumento ricostruito nella sua interezza ed originaria bellezza, contestualizzandolo però nell’epoca attuale. 

Provate solo per un istante ad immaginare l’impatto che fotografie come quella qui di seguito mostrata potrà avere sui Social Network in termini di condivisione su milioni di bacheche di Turisti.

E tutto questo con un semplice Click effettuato da un APP, la nostra APP, Atavistic.

09 Giugno 2018, su Apple Store a Google Play

CONTATTI: 

info@atavistic.it

www.atavistic.it

www.atavisticapp.com


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.