Passa ai contenuti principali

Torna in scena "VAGAMONDI il Musical": RICCARDO SINISI si unisce al cast




A grandissima richiesta Vagamondi – Amore oltre i confini, torna in scena al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze) giovedì 7 giugno alle ore 20:30. E per l’ultima data della stagione 2017/2018 il cast del musical inedito, prodotto da Yeshua Production, con regia e coreografie di Denny Lanza e libretto di Maria Chiara Chiti, si arricchisce con la presenza di un performer d’eccezione: Riccardo Sinisi (reduce dai recenti successi di Grease e Hairspray), nel ruolo di Daniele.

“Vagamondi è uno spettacolo in cui credo molto,perché è un bellissimo viaggio alla scoperta di se stessi” – afferma Denny Lanza, regista e coreografo dello show. “Cerco di mandare messaggi importanti, proponendoli al pubblico con la giusta leggerezza, nella speranza di strappare qualche sorriso”.

La storia narra di Sofia (Silvia Benincasa Kraus), una ragazza pacifista, che, per raggiungere il suo amato, Daniele (Riccardo Sinisi), un militare partito in missione in Siria, intraprende un viaggio accompagnata dalle sue più care amiche, Gloria e Tina. Insieme, decideranno di girare il mondo per reclutare persone con i loro stessi ideali, mettendo in atto un’autentica rivoluzione alla Casa Bianca, per strappare in questo modo Daniele dalla brutalità della guerra.

“Riccardo e Silvia sono meravigliosi insieme ed è bello vedere come tutto il cast si emozioni sul palco e durante le prove, trattenendo a stento le lacrime e le risate”, aggiunge il regista.

Un musical dalla colonna sonora travolgente e volutamente pop, che contiene brani di artisti del calibro di Madonna e Robbie Williams, riadattati appositamente per questa inedita vicenda.

Vagamondi è una grande storia d’amore, arricchita dalla presenza di personaggi comici che incarnano tematiche scottanti quali l'omosessualità, il rapporto genitori/figli, i diritti delle donne e molti altri.

Sinisi si unisce ai 18 performer di Musical Mood Company, provenienti da diverse regioni italiane: i pratesi Carlotta Tempestini, Eva Baldi, Fjoralba Kraja, Francesco Davi, Giovanni Ceniccola e Linda Lisi; Emanuela Puzio (Pistoia); i fiorentini Ambra Ullrich Rimbotti, Carla Schneck, Franscesca Del Toro (dalla scorsa edizione di Amici di Maria De Filippi), Giulia Belotti, Giulia Mannini, Isabella Damato, Silvia Benincasa Kraus, Simone Sozzi e Stephanie Dansou (recentemente diretta dal regista Claudio Insegno nel musical Hairspray); Giusy Pizzimenti (Roma) e Lorenzo Galli (Viareggio).





Biglietti: intero 17 € - ridotto (under 12) 12 €

Info e prenotazioni: info@yeshuaproduction.itwww.yeshuaproduction.it

Acquisto biglietti www.musicaltimes.it/store



Facebook: Musical Mood Company; Vagamondi il Musical













Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.