Passa ai contenuti principali

MARCO IANNITELLO: UN PERIODO RICCO DI NUOVI PROGETTI



Dopo la vittoria del prestigioso Premio Vincenzo Crocitti, Marco Iannitello non si è mai fermato.
Negli ultimi mesi ha girato “Like Myself”, cortometraggio di Alessandro Panza di cui è protagonista, che sarà presentato nel circuito dei festival.

Ha poi partecipato a “M”, docu-drama su Aldo Moro firmata da Michele Santoro attualmente in onda su Rai3, in cui interpreta il colonnello Umberto Bonaventura.

Ed è nel cast di “Prima che la notte”, film tv di Daniele Vicari sul giornalista-scrittore Giuseppe Fava.

In questi mesi sta girando anche una serie di spot con CaimanivideoLab per la catena di cinema Giometti, dove lavora al fianco del collega Michele Abbondanza. Il loro duo artistico sta funzionando talmente bene, da far pensare anche ad altri progetti futuri.

In attesa di vederli ancora all'opera insieme, segnaliamo che Marco Iannitello a ottobre tornerà sul set (in Sicilia) per girare “Zagara”, cortometraggio diretto da Elisa Possenti (conosciuta in occasione del Premio Vincenzo Crocitti), che lo vede coinvolto sia come attore che come produttore. Qui reciterà al fianco di artisti del calibro di Vincent Riotta e Davide Giordano.

Insomma, un 2018 davvero ricco di sorprese e novità per lui.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.