Passa ai contenuti principali

Cyrano - Commedia eroica


Avviso ai Soci 

L'Associazione Culturale Teatro Trastevere
presenta

Cyrano

Commedia eroica

Ispirato a “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand

dal 17 al 20 maggio 2018

Regia Gabriele Tacchi

Interpreti: Valentina Conti, Valentina Greco, Matteo Paino, Irene Scialanca, Gabriele Tacchi.

Scene: Domenico Latronico.

Disegno Luci: Paolo Meglio.

Costumi: Cunegonda Costumi.

Cyrano è il più grande poeta del proprio tempo e anche lo spadaccino più abile, coraggioso e temuto tra tutti i cadetti di Guascogna. La sua fama viene preceduta solamente dalla grandezza del suo naso "che almeno di 15 minuti da sempre lo precede".


Cyrano è da sempre innamorato segretamente di Rossana la quale però ama Cristiano, un cadetto bello ma ignorante; Cyrano aiuterà Cristiano a conquistare Rossana, la donna dei propri sogni, a suon di versi poetici e lettere d’amore. Nel frattempo il codardo e rozzo Conte DeGuiche cercherà di minare l’amore tra Rossana e Cristiano, inviando tutti i Guasconi in guerra.


In questa originale rivisitazione del “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand il testo, sebbene ridotto e riscritto, mantiene le caratteristiche di quello originale: tuttavia Cyrano viene rappresentato in maschera, in omaggio al suo antico retaggio di personaggio di Commedia dell'Arte, ovvero Il Capitano, dando così il via ad una serie di scelte registiche e scenografiche molto più affini al teatro di strada che non al teatro borghese di fine 1800. 


La tradizione della Commedia dell’Arte e del Teatro di Strada stimola quindi la presenza di lazzi e mutamenti scenici, permette agli attori di rompere la quarta parete e interpretare più personaggi, e attiva il gioco del racconto rappresentato dal passaggio della maschera di Cyrano. Ogni attore, infatti, interpreta la propria versione di Cyrano, con il proprio ritmo, la propria fisicità e la propria sensibilità. La storia infatti procede con un Cyrano sempre diverso, circondato dai suoi fedele guasconi.
 Tradendo di fatto alcune regole teatrali legate al “physique du rôle” e ai ‘tipi fissi’ delle maschere di Commedia, gli attori dimostrano come ognuno può essere Cyrano de Bergerac, mostrando al pubblico come chiunque possa diventare un poeta, uno spadaccino, un filosofo, un capitano o un uomo innamorato, semplicemente perseguendo i propri sogni.
 E’ una commedia irriverente che appassiona grandi e piccoli, con canzoni, acrobazie, duelli di spada e parole all'ultimo "tocco".


Teatro Trastevere

via Jacopa de'Settesoli 3, 00153 Roma giov-sab: 21:00 / dom: 17:30

contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it
www.teatrotrastevere.it #ilpostodelleidee

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.