Passa ai contenuti principali

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA #LINGUAGGI CREATIVI


Workshop di scrittura creativa, regia e recitazione
Linguaggi creativi

Teatro Cyrano
19 – 20 e 26 – 27 maggio 2018

Presso il Teatro Cyrano, attraverso 4 incontri, per una full immersion di 22 ore totali, riusciremo a viaggiare dalla storia alla recitazione con delle incursioni nella regia per comprendere i meccanismi che determinano i passaggi dalla penna allo schermo. Il Team di Linguaggi Creativi, con Alberto Ferrari e Dario Gorini, vi aspetta per ... Viaggiare insieme nella Creatività!

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA #LINGUAGGI CREATIVI


Un corso intenso in cui verranno svelati i segreti della SCRITTURA CREATIVA... come da un testo scritto si possa passare a realizzare un FILM!!

Due professionisti del settore, producer e sceneggiatori, tratteranno l’argomento in maniera approfondita ed esauriente!

DARIO GORINI e ALBERTO FERRARI vi porteranno attraverso un bellissimo viaggio a capire come creare qualcosa che possa prendere vita sul grande schermo e anche sul palcoscenico!!!

Per info chiamate il 3475040381!!

I DOCENTI

DARIO GORINI

E’ autore, regista, e Producer televisivo. Dal 1999 lavora per la struttura fiction di RTI Mediaset. Come Producer ha seguito diversi progetti, tra i quali: “Distretto di polizia”, “Il tunnel della libertà”, “Carabinieri”, “RIS”, “Don Gnocchi – L‘angelo dei bimbi” “Squadra Antimafia”, “Immaturi la serie”.

Come regista ed autore ha scritto e diretto due cortometraggi che hanno ottenuto diversi premi e riconoscimenti internazionali e in Italia. Il primo, “François” (13 minuti), interpretato tra gli altri da Luca Lionello e Diane Flerì, e il secondo “Lea” (21 minuti), con Carlotta Natoli, Valerio Aprea, Elena Radonicich.

Ha scritto numerosi concept e sceneggiature per serie televisive e anche soggetti cinematografici. Annovera nel suo curriculum diverse esperienze teatrali in Italia ed in Francia, dove ha vissuto per sette anni, e dove ha anche lavorato come aiuto regia per il cinema e la pubblicità.

Per il teatro ha scritto. “Jamboree – La terra dei nomadi”, rappresentato in Belgio e “Giù nel cielo”, progetto attualmente in allestimento in Italia.

Ha condotto seminari di scrittura creativa presso l’associazione culturale “Agharti” a Chiavenna (SO), e presso il “Teatro della Dodicesima” di Roma.

ALBERTO FERRARI

Regista autore e sceneggiatore milanese, inizia la sua carriera al Piccolo Teatro di Milano come assistente di alcuni dei più importanti registi italiani. (Battistoni, Puggelli, D’Amato, Branciaroli).
Fonda Teatro Libero di Milano, di cui è il primo direttore artistico, dirigendo numerosi spettacoli teatrali in Italia e all’estero. Ha diretto la soap-opera "Vivere" per Endemol e per Endemol si forma come produttore creativo (showrunner). Per la Rai é produttore creativo (showrunner) e regista dello startup Sottocasa. Collabora inoltre allo sviluppo del software di Storyboarding americano Frameforge3d. Ha girato molti spot pubblicitari e fiction televisive, come scrittore e regista, così come alcune sitcom, e ha diretto il famoso show "Zelig in Tour", condotto da Michelle Hunziker e Claudio Bisio. Lavora spesso con Ale e Franz a teatro, in televisione e al cinema.
Ha diretto ed è stato showrunner per la Televisione svizzera e Polivideo della serie Colmes, 12 episodi. Per Taodue dirige la serie Crimini bianchi e tre stagioni di Distretto di Polizia. (78 episodi in prime time). Per Casanova ha diretto I misteri di Laura in onda su Canale Cinque Mediaset nel 2015.
Ha diretto due film per il cinema: Tra due donne (2000), La terza stella (2005). Attualmente è in preproduzione del suo nuovo film per il cinema: Un figlio di nome Esarmus di cui è autore del soggetto e della sceneggiatura. Film d’interesse culturale italiano 2017. (Prodotto dalla EAGLE Pictures - Lime Film - Distribuzione EAGLE).
------------------

Teatro Cyrano

Via di Santa Maria Mediatrice 22

19, 20 e 26, 27 maggio 2018



Per info chiamare il 3475040381!!

Oppure scrivere a linguaggicreativi9@gmail.com



Parcheggio interno a disposizione

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di