Passa ai contenuti principali

QUELLA PICCOLA PAZZA COSA CHIAMATA AMORE...


DANILO DE SANTIS    PIERO SCORNAVACCHI 

ROBERTO BELLI    ROBERTA MASTROMICHELE

CHIARA BURATTI    MARCO ACETI

dal 13 marzo all'8 aprile


QUELLA PICCOLA PAZZA COSA CHIAMATA AMORE...

di Danilo De Santis

produzione TSA ( teatro stabile d'Abruzzo )

direzione Artistica Alessandro D'Alatri

regia Lillo ( di Lillo&Greg )

Debutta martedì 13 marzo al teatro Golden la commedia “Quella piccola pazza cosa chiamata amore” scritta da Danilo De Santis e diretta da Lillo ( di Lillo & Greg). Prodotta dal Teatro Stabile d'Abruzzo la cui direzione artistica è di Alessandro D'Alatri, la commedia sarà in scena fino a domenica 8 aprile.

Sul palco sei attori: Danilo De Santis, Piero Scornavacchi, Roberto belli, Roberta Mastromichele, Chiara Buratti, Marco Aceti ad interpretare altrettanti protagonisti, Ferdinando, Luigi, Mario, Ilaria, Vittorio, Elena tutti afflitti dallo stesso problema, tutti in preda alla stessa ossessione: l'amore.

Come qualsiasi altra ossessione, o forse di piu', l'amore fa muovere gli esseri umani in modi irrazionali, fa assumere spesso comportamenti ridicoli e surreali. Ed è proprio ciò che accade in questa divertentissima, ma sentimentale commedia. Scritta in modo lieve, ma mai scontato

da Danilo De Santis, un modo divertente di raccontare l'amore, mai volgare, ma sempre sopra le righe.

In “Quella piccola pazza cosa chiamata amore” ognuno è innamorato di un altro o di un'altra e nessuno riesce a cancellare dalla propria mente il ricordo e l'attaccamento verso l'oggetto del desiderio anche dopo tantissimi anni.

Ed è a causa di quest' ossessione che tutti sono disposti a sottostare ai più incredibili sotterfugi, ad inventare strategie spesso ridicole, a volte anche imbarazzanti pur di tentare di conquistare o riconquistare la persona amata. Ed è così che Luigi diventa Lulù per entrare e restare nelle grazie di Ferdinando, omosessuale, da 27 anni innamorato ed in attesa che il suo amore torni da lui. Ferdinando ospita quindi Luigi/Lulù, che vuole vivere a casa di Ferdinando per tentare di riconquistare il cuore di Elena che vive nella casa di fronte. Ferdinando lentamente inizia ad avere un debole per Luigi/Lulù, che per scappare dalle attenzioni del padrone di casa si dichiara innammorato di Mario che però è innammorato follemente di Ilaria che non riesce a dimenticare Vittorio...

Due case…una di fronte all’altra…..la finestra diventa il punto di vista di quella piccola pazza cosa chiamata Amore. 
-------------------------------------

Cast artistico

Luigi: Danilo De Santis

Mario: Piero Scornavacchi

Ferdinando: Roberto Belli

Chiara: Roberta Mastromichele

Elena: Chiara Buratti

Vittorio: Marco Aceti


SPETTACOLI martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 21- domenica ore 17.

sabato 24 e 31 marzo ore 17 e ore 21.

PREZZI intero € 30,00 ridotto € 25,00



TEATRO GOLDEN

Via Taranto, 36 00182 Roma

www.teatrogolden.it info@teatrogolden.it Tel. 06.70.49.38.26

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.