Passa ai contenuti principali

“Freddy Aggiustatutto”. Oppure no? Lo show della vita tra scena e retroscena.


Puntuale arriva in scena lo spettacolo vincitore della quinta edizione del concorso Una commedia in cerca d’autori®, indetto dal Teatro Martinitt e dal suo gemello romano Teatro De’ Servi a sostegno della commedia brillante italiana. Una storia giovane, vicina ai giovani, che punta i riflettori sul mondo dei riflettori, ovvero il fenomeno attualissimo dei reality-show. Dietro le risate, ecco però emergere la nostra immancabile domanda esistenziale: apparire o essere? In scena dal 15 marzo al 1°aprile. 

In questo inedito spettacolo, vincitore della quinta edizione del concorso Una Commedia in Cerca d’Autori®, il protagonista -abbagliato dai riflettori, spiato dalla telecamera, ingabbiato negli stereotipi e asservito ai desideri di un pubblico sempre più indiscreto- si trova a scegliere tra essere e apparire. Una scelta tutt’altro che facile… Risucchiato dalla real tv, che tutto è tranne che reale, perde il contatto con la realtà e di vero non ha più nemmeno il nome. In nome del successo accetta di apparire l’esatto opposto di quel che è. In un continuo gioco tematico e stilistico, in un dubbio amletico più alla Gabbani che alla Shakespeare, il giovane protagonista incontra improvvisamente l’amore e tutto il sistema entra in cortocircuito. Davanti allo specchio, le maschere indossate cominciano a cadere, ma forse solo per accoglierne di nuove.

FREDDY AGGIUSTATUTTO è una commedia di Tobia Rossi e Lorenzo Riopi, diretta da Roberto Marafante, con Giuseppe Cantore (Giorgio), Giulia Carpaneto (Nadia), Matteo Nicoletta (Freddy), Alessia Punzo (Anna), Alessandra Schiavoni (Cora). Produzione La Bilancia.

Nel mondo luccicante e artefatto della tv che pretende di fotografare la realtà e finisce invece per condizionarla, Freddy Aggiustatutto è un giovane in cerca di successo che partecipa a un reality show. La produzione gli impone lo stereotipo del macho irresistibile, cui rivolgersi per risolvere qualsiasi tipo di problema. Da qui anche la scelta del nome d’arte, cui il ragazzo cercherà di essere fedele provando almeno ad aggiustare la propria vita. In un gioco tra teatro e tv-verità, nell’eterno dubbio tra essere e non essere, si assiste a un progressivo smantellamento delle maschere… anche se i personaggi si riveleranno in fondo molto più veri di quel che appare. Freddy Aggiustatutto dovrà cercare di rincollare i pezzi… almeno della sua vita, davanti e dietro la cinepresa.
--------------------------------

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di