ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO Presenta #NOISIAMOPRONTI Video girato al Teatro Arcimboldi di Milano Gli allievi di Accademia Ucraina di Balletto di Milano, in questo nuovo confinamento, sono stati accolti, come una grande famiglia, nel convitto, ampliato per l’occasione, della sede presso l’Istituto delle Marcelline di via Quadronno: come nei collegi tradizionali, i danzatori sono da qualche tempo isolati dal mondo esterno e studiano, senza mai tornare a casa, nemmeno durante i weekend. Grazie a questi provvedimenti, dopo il grande successo del video della danza con la maglietta da calcio, “DANZA E SPETTACOLO: UN COSTUME DI SCENA PER ESSERE VISIBILI”, girato quasi un anno fa, diventato virale sui social e trasmesso anche su alcune reti principali, grazie alla volontà della Direttrice Caterina Calvino Prina ed ai loro insegnanti, hanno potuto girare un nuovo video, che vuole essere un messaggio di rinascita per il settore dello spettacolo dal vivo. Accade
MARY POPPINS - PRATICAMENTE PERFETTA SOTTO OGNI ASPETTO!
La sera di giovedì 22 febbraio, qualcosa di strano stava per accadere al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano. Una serata magica ed emozionante nonostante il freddo e la pioggia. Perchè? Stava arrivando lei... la tata più famosa del mondo: Mary Poppins!
Chi non conosce Mary Poppins?! Generazioni intere hanno subìto il fascino di questo personaggio disneyano, che rimmarrà immortale anche per le generazioni future.
Per la prima volta in Italia, Wec presenta la prima produzione italiana assoluta di MARY POPPINS IL MUSICAL, basato sulle storie di P. L. TRAVERS e sull’omonimo film della WALT DISNEY, Originariamente prodotto da CAMERON MACKINTOSH e THOMAS SCHUMACHER per DISNEY THEATRICAL PRODUCTIONS. Produzione presentata grazie a un accordo con MUSIC THEATRE INTERNATIONAL (Europa)
L'attesa per questo spettacolo è stata ripagata alla grande direi! Ritrovarsi nel mondo Disney non è cosa da tutti i giorni ma... tutto può accadere se ci credi!
Prima di tutto voglio dire che Giulia Fabbri è Mary Poppins: praticamente perfetta sotto ogni aspetto! Presenza, impostazione vocale, atteggiamenti... è lei non c'è alcun dubbio. Ti trasporta per tutta la durata dello spettacolo nel suo mondo, riportando ognuno di noi alla propria infanzia. Meravigliosa!
Un cast preparatissimo di altissimo livello, sia i protagonisti che il meraviglioso ensemble. Dalla straordinaria Alice Mistroni, una Winifred Banks eccezionale che è anche autrice della traduzione a adattamento del libretto, alla meravigliosa Mrs. Brill interpretata dalla simpaticissima Antonella Morea.
E poi abbiamo una nuova presenza, che non troviamo nel film. Sto parlando di Mrs. Corry, un personaggio coloratissimo, vivace e divertente che si occupa di "conversazioni", interpretato dalla grande Simona Patitucci che, come sempre, dona ai suoi personaggi il tocco della grande artista che è. Peccato che la sua presenza in scena è breve ma... credetemi... svolge un compito molto importante!
Un'altra presenza breve ma molto intensa è quella della bravissima Dora Romano, volto e voce della vecchietta dei piccioni, un personaggio tenero che tocca il cuore di grandi e piccini con la sua voce e la sua presenza.
E i piccoli Jane e Michael Bank, che in questa serata erano interpretati da Margerita Rebeggiani e Stefano De Luca, sono stati le star della serata. Bravissimi, attenti... nati per stare sul palco! Meravigliosi davvero!
La regia di Federico Bellone è straordinaria, un lavoro attento ad ogni minimo particolare, nulla è stato tralasciato e lo spettatore non può che tenere gli occhi fissi sul palco.
Un grande team creativo: scenografie da togliere il fiato, costumi meravigliosi, luci perfette e coreografie da Broadway. E poi musica dal vivo con prchestra diretta dal Maestro Andrea Calandrini.
Che posso aggiungere... il prezzo del biglietto vale ogni centesimo di quello che vedrete in scena. Un'esperienza che non potrete mai dimenticare.
Come dite? Mary Poppins volerà in teatro? Questo non ve lo dico... scopritelo voi 😊😊😊
WEC
presenta
LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA ASSOLUTA DI
MARY POPPINS The Broadway Musical
Basato sulle storie di P. L. TRAVERS e sull’omonimo film della WALT DISNEY Musica e Parole delle canzoni originali RICHARD M. SHERMAN e ROBERT B. SHERMAN Libretto JULIAN FELLOWES Nuove canzoni e Musica e Parole aggiunte GEORGE STILES e ANTHONY DREWE Co-creatore CAMERON MACKINTOSH
Originariamente prodotto da CAMERON MACKINTOSH e THOMAS SCHUMACHER per DISNEY THEATRICAL PRODUCTIONS
Questa produzione è presentata grazie a un accordo con MUSIC THEATRE INTERNATIONAL (Europa)
Regia FEDERICO BELLONE Coreografie GILLIAN BRUCE Supervisione musicale SIMONE MANFREDINI
CAST con GIULIA FABBRI Mary Poppins DAVIDE SAMMARTANO Bert ALESSANDRO PARISE George Banks ALICE MISTRONI Winifred Banks GAIA FORNONI/ CARLOTTA PRANDO / MARGHERITA REBEGGIANI Jane Banks STEFANO DE LUCA / ALESSANDRO NOTARI / ALESSANDRO PINTO Michael Banks e con ANTONELLA MOREA Mrs. Brill ROBERTO TARSI Robertson Ay LUCREZIA ZORODDU BIANCO Miss Andrew GIPETO Ammiraglio Boom/ Presidente della Banca Ensemble: GIOVANNI ABBRACCIAVENTO, GIORGIA ARENA, FEDERICA BASSO, NICO BURATTA, DAVIDE DAL SENO,TIZIANO EDINI, FELICE LUNGO, ERIKA MARINIELLO, MARTA MELCHIORRE, NOEMI MARTA NAZZECONE, VITTORIO SCHIAVONE, ANDREA SPATA, MARGHERITA TOSO, NICOLA TRAZZI con la partecipazione di DORA ROMANO Vecchietta dei piccioni e con la partecipazione straordinaria di SIMONA PATITUCCI Mrs. Corry Direttore d’orchestra ANDREA CALANDRINI Traduzione e adattamento del libretto ALICE MISTRONI Traduzione e adattamento dei testi delle canzoni FRANCO TRAVAGLIO Traduzione e adattamento dei testi di alcune canzoni del film PERTITAS e AMURRI Scenografie HELLA MOMBRINI e SILVIA SILVESTRI Costumi MARIA CHIARA DONATO Luci VALERIO TIBERI Suono ARMANDO VERTULLO Parrucche MARIO AUDELLO Coreografie GILLIAN BRUCE Supervisione musicale SIMONE MANFREDINI Regia FEDERICO BELLONE
Commenti
Posta un commento