Passa ai contenuti principali

LUCA GIACOMELLI FERRARINI TORNA A INTERPRETARE MERCUZIO

Foto di Loris Zambelli

LUCA GIACOMELLI FERRARINI, TALENTO DEL MUSICAL ITALIANO,NUOVAMENTE NEL CAST DELLO SPETTACOLO “ROMEO E GIULIETTA, AMA E CAMBIA IL MONDO”

Sarà Mercuzio, personaggio che gli è valso il Premio Massimini e la collaborazione con Renato Zero.

25.000 follower per la sua pagina facebook ufficiale

Carico di nuovi stimoli e motivazioni Luca Giacomelli Ferrarini torna ad interpretare “Mercuzio” nella nuova tournée di “Romeo e Giulietta, Ama e Cambia il Mondo”il musical diretto da Giuliano Peparini e prodotto da David e Clemente Zard. Lo spettacolo si prepara a debuttare a Milano il giorno di San Valentino con una versione rinnovata ed attesissima, dopo lo straordinario successo del primo allestimento del 2013 visto da oltre 850.000 spettatori.


Sono molte le soddisfazioni avute grazie alla sua intensa e brillante interpretazione di Mercuzio:

· Luca riceve nel 2015 il “Premio Sandro Massimini”, riconoscimento rivolto ai giovani attori del teatro musicale italiano con particolari doti di talento nel canto, ballo e recitazione, grazie alla “grande personalità espressa nel dar vita a Mercuzio, personaggio difficile, complesso e dalle mille sfaccettature che Giacomelli Ferrarini rende con straordinario acume e capacità interpretativa”.

Proprio durante una replica di “Romeo e Giulietta” viene notato da Renato Zero che decide di proporgli una collaborazione per le sue due tournée “Alt in tour” (2016/2017) e “Zerovskij, Solo per Amore” (2017).

Dal 14 febbraio a giugno 2018 i numerosi fan (il profilo ufficiale facebook di Luca conta ad oggi 25.000 follower) potranno dunque rivederlo in scena in una delle sue interpretazioni più riuscite ed amate.

Diventato in pochi anni uno degli artisti di musical più ricercati grazie al suo grande talento. Figlio della celebre cantante lirica Alida Ferrarini, dalla quale eredita la passione per il teatro e riceve le prime lezioni canto, Luca gira il mondo fin da piccolissimo assistendo alle esibizioni della mamma accanto ad artisti come Pavarotti e Carreras sui più prestigiosi palcoscenici internazionali.

Dopo una laurea a pieni voti in Scenografia e Costume per lo spettacolo all'Accademia delle Belle Arti a Verona, e un diploma alla Scuola del Musical di Milano, è diretto dai più importanti registi del panorama teatrale e non solo: ad inizio carriera da Franco Zeffirelli, interpretando il Principe di Persia nella Tourandot; successivamente da Daniel Ezralow e Saverio Marconi in Cats; Saverio Marconi lo sceglie anche per Happy Days; lavora in Romeo e Giulietta, Ama e Cambia il Mondo con Giuliano Peparini (direttore artistico e coreografo per il programma “Amici” e regista con una carriera di oltre 20 anni in prestigiose realtà internazionali tra le quali l’Opèra di Paris, il Bolshoi di Mosca e il Teatro alla Scala di Milano); e in Titanic, Fame e West Side Story con Federico Bellone (Mary Poppins, Bodyguard, Newsies della Disney e regista internazionale di Dirty Dancing,) che lo definisce <una vera star del musical italiano>.




LUCA GIACOMELLI FERRARINI - BIOGRAFIA

Nato a Villafranca di Verona nel 1983, figlio del soprano Alida Ferrarini, inizia il percorso artistico a otto anni studiando canto con la madre e conseguendo nel 2005 il diploma in Recitazione, Dizione e Arte Scenica al Gymnasium Theatrale Fondazione G. Toniolo di Verona, diretto da Luciana Ravazzin. Intraprende gli studi universitari laureandosi nel 2008 all’Accademia G.B. Cignaroli di Verona e successivamente all’Accademia SDM di Milano diplomandosi nel 2010. Debutta nel 2009 alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano nell'opera di Tennessee Williams, Lo Zoo di Vetro (Tom Wingfield), diretto Marco Iacomelli. Nel 2010 viene scelto da Saverio Marconi e Daniel Ezralow per Cats (Makavity/Platone) di Andrew Lloyd Webber e Happy Days, a new musical (Richie Cunningham). Nel 2012 prende parte al musical Titanic (John O’Donnell) accompagnato dalle musiche di Ennio Morricone e diretto da Federico Bellone. Nel 2013 viene scelto da Giuliano Peparini per interpretare il ruolo di Mercuzio in Romeo & Giulietta, Ama e cambia il mondo, opera di Gérard Presgurvic prodotta da David Zard che gli conseguirà il Premio Nazionale Sandro Massimini 2015. Successivamente è Beppe nella commedia noir Processo a Pinocchio, diretto da Andrea Palotto, Gabe Goodman in Next to Normal, diretto da Marco Iacomelli, Nick Piazza in Fame al Teatro Nazionale di Milano, diretto da Federico Bellone, Tony in West Side Story, il capolavoro di Leonard Bernstein al Teatro Manzoni di Milano e Glitter nello spettacolo Alt in Tour 2016/2017 di Renato Zero. Nel dicembre 2016 ha scritto e diretto con la collaborazione di Cristian Ruiz, Follie per Alida, inaugurando il Teatro Alida Ferrarini di Villafranca di Verona. Recentemente ha debuttato all’Opera di Firenze il ruolo di Giuliano de’ Medici ne La Congiura, Firenze 1478 di Riz Ortolani, ha partecipato al tour 2017 di Renato Zero, Zerovskij, solo per amore interpretando il ruolo di N.N. e ha inaugurato la Stagione d’Opera Lirica 2017/‘18 del Teatro Carlo Felice di Genova con il ruolo di Tony, in West Side Story di Leonard Bernstein, diretto da Wayne Marshall con la regia di Federico Bellone.




TOURNÉE “ROMEO E GIULIETTA, AMA E CAMBIA IL MONDO”

Milano dal 14 febbraio 2018 (Teatro Ciak)

Torino 10 e 11 marzo (Palalpitour)

Padova dal 23 al 25 marzo (Teatro Geox)

Genova dal 6 all’8 aprile (Teatro Carlo Felice)

Napoli dal 12 al 15 aprile (Teatro Palapartenope)

Bari dal 19 al 22 aprile (Teatro Team)

Bologna dal 27 al 29 aprile (Europauditorium)

Firenze dall’11 al 13 maggio (Teatro Verdi)

Roma dall’1 al 3 giugno (Palalottomatica)

Cosenza dall’8 al 10 giugno (Stadio San Vito)

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.