ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO Presenta #NOISIAMOPRONTI Video girato al Teatro Arcimboldi di Milano Gli allievi di Accademia Ucraina di Balletto di Milano, in questo nuovo confinamento, sono stati accolti, come una grande famiglia, nel convitto, ampliato per l’occasione, della sede presso l’Istituto delle Marcelline di via Quadronno: come nei collegi tradizionali, i danzatori sono da qualche tempo isolati dal mondo esterno e studiano, senza mai tornare a casa, nemmeno durante i weekend. Grazie a questi provvedimenti, dopo il grande successo del video della danza con la maglietta da calcio, “DANZA E SPETTACOLO: UN COSTUME DI SCENA PER ESSERE VISIBILI”, girato quasi un anno fa, diventato virale sui social e trasmesso anche su alcune reti principali, grazie alla volontà della Direttrice Caterina Calvino Prina ed ai loro insegnanti, hanno potuto girare un nuovo video, che vuole essere un messaggio di rinascita per il settore dello spettacolo dal vivo. Accade
Vincitore di 8 Tony Awards nel 2003, arriva al Teatro Brancaccio di Roma, con la regia di Claudio Insegno, Hairspray, un musical dove la diversità vince....sempre!
Si sa... l'America è un paese meraviglioso, ma quanto ad integrazione sociale, soprattutto in una Baltimora degli anni 60, così conservatrice, lascia molto a desiderare. Qui entrano in gioco i valori della diversità, dove Tracy, una giovane ragazza, così lontana dagli schemi imposti da una società con canoni precisi di "bellezza" e "razza", deve con tutta la sua determinazione, farsi strada in un mondo che non la accetta per come è... una ragazza "grassottella" che ha un sogno, quello di cantare e ballare in un programma televisivo che esalta però uno standard di fisicità diverso dal suo e ritiene impensabile poter condividere le telecamere con ragazzi di colore. Ma come dicevo prima, la diversità paga sempre e Tracy con grande caparbietà, stravolgerà tutto questo.
E come iniziare questa recensione se non parlando proprio della giovane protagonista Tracy Turnblad, interpretata da una bravissima Mary La Targia. E se ne deve parlare solo che bene, perché Mary oltre ad essere una bravissima cantante, è una ballerina ed attrice straordinaria e considerando la sua giovane età e la poca esperienza maturata su palchi importanti, la sua performance deve considerarsi assolutamente all'altezza delle aspettative. E' divertente, esuberante, esplosiva, tempi scenici perfetti, insomma è Tracy. Se vi venisse in mente di fare paragoni con Marissa Jaret Winokur, la protagonista del cast originale di Broadway del 2002, fatelo pure.....io vi dico che la nostra Tracy la rappresenta fedelmente e con merito.
Devo capire ancora se Giampiero Ingrassia per contratto deve interpretare tutti i ruoli fatti da John Travolta, perchè a questo punto non vedo l'ora di vederlo in una trasposizione in musical di Pulp Fiction o Face Off.
Ma come si fa a non voler bene ad una Edna che Giampiero rende così divertente e "ingombrante", dimostrando di essere ancora una volta il grande professionista che è. Bravura pura e capacità di divertirsi e far divertire tutto il pubblico. Il resto del Cast è decisamente all'altezza delle aspettative. Come non amare le odiose Velma ed Amber interpretate dalle bravissime Floriana Monici e Beatrice Baldaccini, così divertenti e odiose allo stesso tempo, momenti di pura ilarità.
Gianluca Sticotti e Riccardo Sinisi nei ruoli di Corny Collins e Link Larkin sono puro talento. Ballano, recitano e cantano, dimostrando di essere dei performer completi. Un lavoro corale di grande impatto. Personaggi e ensemble decisamente preparati e di grande talento.
Punto di forza di questo spettacolo, sicuramente l'orchestra, magistralmente diretta dal Maestro Angelo Racz! Ti trascina letteralmente sul palco insieme a Tracy ed i suoi amici. Spettacolo! Gli adattamenti dei testi dall'originale all'italiano, scritti da Emiliano Dominici convincono e rendono quell'emozione mantenendo il senso dei testi orignali. Bella la Regia del sempre attento Claudio Insegno che riesce ancora una volta a far ballare proprio tutti. Come riuscire a rimanere incollati alle poltrone con musiche del genere?!
Insomma, spolverate i parrucconi, un pò di lacca e via verso il Teatro Brancaccio fino al 4 marzo. Perchè... Grasso è Bello! Claudio Crocetti
-------------------------
HAIRSPRAY
Libretto: Mark O'Donnel, Thomas Meehan
Musiche: Marc Shaiman
Testi: Scott Whittman, Marc Shaiman
GIAMPIERO INGRASSIA - Edna Turnblad
MARY LA TARGIA - Tracy Turnblad
FLORIANA MONICI - Velma Von Tussle
GIANLUCA STICOTTI - Corny Collins
BEATRICE BALDACCINI - Amber Von Tussle
RICCARDO SINISI - Link Larkin
CLAUDIA CAMPOLONGO - Prudy Pingleton
GIULIA SOL - Penny Pingleton
ROBERTO COLOMBO - Wilbur Turnblad
ELDER DIAS - Seaweed J. Stubbs
LUCA SPADARO - Mr. Pinky/Harriman F.Spritzer
CRISTINA BENEDETTI -Little Insez/Dynamites
FRANCESCA PIERSANTE - The Dynamites
STEPHANIE DANSOU - The Dynamites
HELEN TESFAZGHI - Motormouth Maybelle
E con FABIO GENTILE – FEDERICA NICOLO' – MONICA RUGGERI - MARTINA LUNGHI – GIUSEPPE BRANCATO – MAX FRANCESE -ROBERT EDIOGU
L'Orchestra
Tastiera 2 Stefano Damiano - Chitarre Luca Bettolini e Marco Tersigni -
Commenti
Posta un commento