Passa ai contenuti principali

CAVEMAN AL TEATRO DELLA LUNA!


Oltre 150.000 spettatori solo a Milano, più di 350.000 in tutta Italia dal 2009 a oggi in centinaia di repliche, per “CAVEMAN l’uomo delle caverne”, il più famoso spettacolo sul rapporto di coppia a livello planetario, scritto da Rob Becker che approda per la prima volta al Teatro della Luna sabato 24 marzo. 


Vincitore del PREMIO LAURENCE OLIVER come Miglior Spettacolo d’Intrattenimento, è in scena contemporaneamente in 30 paesi nel mondo tradotto in 15 lingue per un totale di 10 milioni di spettatori, CAVEMAN è diventato un vero e proprio fenomeno di costume mondiale, forte di studi antropologici a dimostrare che le differenze tra uomini e donne sono raccontate già nel nostro DNA.

Il successo della versione italiana dello spettacolo, tradotto, adattato e interpretato da MAURIZIO COLOMBI - alfiere dei family show in Italia, autore e regista di musical quali We Will Rock You, Peter Pan, Rapunzel e La Regina di ghiaccio – è testimoniato da un pubblico affezionato, che torna più volte a rivederlo quasi in un rito collettivo e trascina nuovi spettatori grazie a un’inarrestabile “passaparola”, tanto da far affermare nel 2013 il CAVEMAN italiano come la migliore interpretazione al mondo, ripresa anche come esempio dalle produzioni all’estero.

Con spirito leggero ma mai banale, dissacrante ma verissima ironia, tra situazioni e dinamiche relazionali in cui gli spettatori si immedesimano all’istante, CAVEMAN è uno spettacolo per tutti che fa divertire (e ridere sino alle lacrime), ma soprattutto lancia un messaggio d’amore sulla coppia e sulla famiglia.

Senza perdere di vista antropologia e psicologia, nel ruolo dell’“uomo delle caverne”, fendendo una clava in una scenografia “preistorica” (divano, tv, sedie: tutto in pietra) l’istrionico Colombi, comico ed insieme elegante, porta sul palcoscenico - accompagnato dalla “CAVE BAND” composta da 5 musicisti (Davide Magnabosco, Angelo Di Terlizzi, Alberto Schirò e Americo Costantino) che rivela anche le sue doti di cantante – l’eterno incontro/scontro tra uomo e donna, universi così diversi ma indispensabili l’uno all’altra e destinati a completarsi a vicenda.

Un one-man show dal ritmo incalzante, con la regia di TEO TEOCOLI, per due ore di risate senza nessuna volgarità, vivamente consigliato a chi è innamorato, a chi è in cerca dell’amore della vita, a chi è stato lasciato, a chi è in crisi e a chi vuole passare una serata romantica. CAVEMAN ha doti “terapeutiche”: donne e uomini ridono insieme, si guardano con gli occhi dell’altro sdrammatizzando manie reciproche, differenze e incomprensioni, e alla fine si capiscono molto meglio.
------------------------------

TEATRO DELLA LUNA

Sabato 24 MARZO ore 21




POLTRONISSIMA BLU € 38,50

POLTRONISSIMA € 33

PRIMA POLTRONA € 27,50

SECONDA POLTRONA € 20

I biglietti sono in vendita in tutti i punti vendita TicketOne, on line su www.ticketone.it e telefonicamente al numero unico nazionale 892.101 (numero a pagamento).

Teatro della Luna

Via G. di Vittorio, 6 - 20090 Assago (MI)

M2 linea verde – fermata Milanofiori Forum

Tel. +39 02 48857 7516

Ufficio Gruppi e Promozione +39 02 48857 333

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.