Passa ai contenuti principali

ANTONELLA FERRARI TORNA A TEATRO CON “PIÙ FORTE DEL DESTINO”

Foto Nicola Allegri
16 FEBBRAIO
c/o Centro Civico L'Agorà
ARESE (MI)

Ci sono dei ritorni che hanno un gusto diverso, che sono veramente speciali. Come quello dell'attrice Antonella Ferrari, di nuovo in scena con il suo spettacolo “Più forte del destino” (reduce dal successo delle passate tre stagioni teatrali con tanto di sold out in ogni parte d'Italia).


Il primo appuntamento è fissato per venerdì 16 febbraio, alle ore 21.00, presso il Centro Civico l’Agorà di Arese (in Via Monviso 7), all'interno della stagione ScenAperta OFF organizzata dal CBSNO, in collaborazione con il Comune di Arese.

Lo spettacolo affronta il tema della disabilità e prende in giro (a tratti) l’etichetta della diversità. Antonella Ferrari, volto noto del cinema e della televisione, porta in scena la sua esperienza di vita in modo leggero, curioso, buffo, senza far mancare momenti di riflessione.

“Più forte del destino” nasce dall’omonimo libro, diventato best seller Mondadori: un libro autobiografico nel quale Antonella ripercorre la sua vita, le sue lotte e le sue vittorie nonostante la malattia. L’energia con cui nella vita affronta la sclerosi multipla è la stessa che mette sul palco.

Una donna coraggiosa che riesce a emozionare il pubblico senza pietismi o falsa ipocrisia. Una battaglia con la vita raccontata in modo ironico e divertente ,dando prova di una preparazione artistica frutto di anni di gavetta e di sudore. Forse è proprio per questo che Antonella, negli anni, è diventata un punto di riferimento importante per le persone in difficoltà ed è per questo che lo spettacolo può essere considerato come un grido corale con un unico obiettivo: vivere e non sopravvivere! D’altronde, lei non si sente diversamente abile: si sente semplicemente abile.

“Dopo tanti anni ho deciso di interpretare me stessa a teatro per far capire a tutti che la disabilità può essere portata sul palcoscenico a patto che non la si renda la protagonista assoluta. La retorica in questo spettacolo è vietata!”

“Più forte del destino” è uno spettacolo straordinario: in ogni tappa ha stupito gli spettatori che sono usciti dai teatri entusiasti, divertiti e piacevolmente commossi. Una tematica difficile, quale la sclerosi multipla, è affrontata da Antonella con leggerezza e ironia, senza sottovalutarla o ridicolizzarla. Il pubblico partecipa attivamente, ride e in alcuni momenti si commuove. Ottanta minuti che passano in un baleno, tra passi di danza, ricordi d’infanzia e parodie del mondo televisivo. Una cosa è sicura: Antonella non conosce la monotonia!
-----------------------------

Venerdì 16 febbraio 2018, ore 21 | Centro civico Agorà – via Monviso 7, Arese (MI)

PIÙ FORTE DEL DESTINO

uno spettacolo scritto e interpretato da Antonella Ferrari

regia Arturo Di Tullio

produzione Asclama


Spettacolo vincitore del Premio Albori nella sezione Teatro


PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE

Elena Romeo: elena.romeo75@gmail.com | cell. 338 6972065

www.elenaromeo.wordpress.com

Sito istituzionale di Antonella Ferrari www.antonellaferrari.it

Trailer di “Più forte del destino”:http://www.antonellaferrari.it/officialweb/spettacolo/


INGRESSO

intero € 10,00/ ridotto € 6,00

Hanno diritto alla riduzione: Under 25, over 65, abbonati "La grande Prosa 7 spettacoli" del Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi, abbonati Invito a Teatro, gruppi organizzati, possessori della +TECA card / sostenitore CSBNO, abbonati al “Teatro Metr politano” PACTA dei Teatri Salone via Dini- Milano


ABBONAMENTO OFF #quandovuoidovevuoi € 39,00 (acquistabile sempre, valido per tutti i 13 spettacoli in cartellone)

BIGLIETTERIAPresso il Centro civico Agorà (via Monviso 7, Arese): un'ora prima dell'inizio dello spettacolo

Promozioni speciali per i gruppi!

Puoi acquistare il tuo ABBONAMENTO OFF #quandovuoidovevuoi nelle serate di spettacolo, su prenotazione scrivendo a info@scenaperta.org e su circuito Vivaticket al link http://bit.ly/AbbOFF2018


INFO e PRENOTAZIONI

info@scenaperta.org | tel. 0331 161 3482 | mobile 329 777 5140

LINK AL LIBRETTO SCENAPERTA OFF 2018:http://bit.ly/ScenApertaOFF2018

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di