Passa ai contenuti principali

TOSCA in concerto - Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro


Foto di Marco Rossi
Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro
Stagione 2017/2018

Mercoledì 24 e Giovedì 25 Gennaio 2018 - ore 21.00

TOSCA
in concerto


in
APPUNTI MUSICALI DAL MONDO

e con
Giovanna Famulari: violoncello/pianoforte/percussioni/voce
Massimo de Lorenzi: chitarre
Alessia Salvucci: cori
Fabia Salvucci: percussioni

Mercoledì 24 e Giovedì 25 Gennaio (ore21) lo Spazio Teatro No’hma ospita la cantante e attrice eclettica Tosca, che da sempre affascinata dalle musiche popolari del mondo, ha fatto sue quelle radici sonore che ogni cultura da lei avvicinata ha saputo donarle.

Rimettendo insieme tutti questi frammenti è nato un viaggio acustico attorno alla Terra, un mosaico musicale tanto variegato quanto armonioso.

Uno spettacolo di suoni e parole che conduce l’artista e lo spettatore attraverso un percorso poetico ed emozionante, anche grazie al sapiente utilizzo di lingue molto lontane fra loro.

Un “racconto in musica” che passa da un fado portoghese a una ninna nanna russa, da un canto sciamano, a un tradizionale dei matrimoni Yiddish, da una ballata zingara fino ad approdare alle nostre sponde popolari napoletane, romane e siciliane, inframmezzando il tutto con le parole di grandi poeti del mondo.

Insieme a Tosca sul palco grandi musicisti polistrumentisti come Giovanna Famulari al pianoforte e violoncello e Massimo De Lorenzi alle chitarre e le virtuose sorelle Salvucci.

*****************************************************************

INFORMAZIONI AL PUBBLICO

SPAZIO TEATRO NO’HMA TERESA POMODORO

via Andrea Orcagna 2 – 20131 Milano (MM2 linea verde – fermata Piola)




Ingresso libero e gratuito con prenotazione obbligatoria

Infoline e prenotazioni: 02.45485085 / 02.26688369 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30)






È possibile prenotare anche collegandosi al sito www.nohma.org

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...