Passa ai contenuti principali

SOUNDTRACKS “LA COLONNA SONORA DELLA TUA VITA”


ZETA Bros
Presenta

SOUNDTRACKS
“LA COLONNA SONORA DELLA TUA VITA”

Scritto e diretto da Angelo Longoni

Con Ettore Bassi

Luca Marconi, Viviana Ullo, Girdano Giacchetti, Marco Zanni, Emiliano Zanni, Alessio Santoni, Giacomo Vitullo, Giorgia Corsi

Signore e Signori: Il CINEMA!

SOUNDTRACKS è un viaggio nel cinema, nella musica e nella storia in trasformazione della nostra vita e del nostro paese.

Uno degli elementi più indelebili di un film è la colonna sonora che, a volte, è in grado di accompagnarci nella vita quotidiana molto più del film stesso. Spesso, anzi, la musica sopravanza il film per longevità, fama e potenziale artistico.

Da un’idea di Emiliano Zanni, scritto e diretto da Angelo Longoni, SOUNDTRACKS parla delle trasformazioni del mondo e delle nostre individuali, della storia dei singoli e della società intera attraverso le colonne sonore dei films che ci hanno accompagnati negli ultimi 20 anni del secolo scorso.

SOUNDTRACKS non è un’operazione per cinefili snob, al contrario, è un’operazione di ricostruzione della realtà percepita dallo spettatore, senza giudizio, ma con l’intento della ricostruzione storica ed emotiva. Un viaggio nei nostri ricordi attraverso la musica. E’ un’operazione interattiva divertente e spettacolare. Uno scambio continuo tra chi sta sul palco e chi è in sala. Un dialogo continuo tra musicisti, attore e pubblico. Tutti metteranno a disposizione dello spettacolo i propri ricordi emotivi.

Sarà uno straordinario Ettore Bassi, accompagnato dalle splendide voci di Viviana Ullo, Luca Marconi e Giordano Giacchetti a farci vivere un viaggio nei nostri ricordi attraverso la musica.
-----------------------
TEATRO BRANCACCIO di Roma

Via Merulana 244, 00185 Roma

Tel 06 80687231/2 teatrobrancaccio.it


27 gennaio 2018 h.21:00

Prezzi da 29 a 19 euro


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.