Passa ai contenuti principali

Movimento Comico presenta "Si fa così"


Movimento Comico
presenta

Si fa così

scritto, diretto e interpretato da Fabio Cicchiello

Teatro Lo Spazio
14, 21 e 28 gennaio ore 21.00

Dopo “Opinioni di un Uomo Comune” Fabio Cicchiello torna a teatro con un nuovo monologo: “Si fa cosi”. Lo spettacolo, scritto e diretto dallo stesso Cicchiello, è in scena al Teatro Lo Spazio di Roma il 14, 21 e 28 gennaio alle ore 21.00.

“Si fa così” sembra essere un motto molto diffuso, tutti sanno come si fanno le cose tranne il protagonista di questo monologo comico scritto ed interpretato da Fabio Cicchiello. In scena solo due sedie, la prima, dedicata ad uno psicologo, è decisamente più comoda della seconda sulla quale siede un paziente desideroso di conoscere se stesso. Dopo aver scoperto la propria essenza, il nostro eroe rimane decisamente deluso e si lascia andare al racconto delle sfide di una vita, partendo da quelle grandi come la paternità, per arrivare a quelle più piccole come la scelta delle zucchine al mercato. Ne viene fuori uno spaccato di vita sincero ed esilarante nel quale l’unica salvezza è rappresentata dalla resa gioiosa ed incondizionata. Arrendersi ai fatti della vita in questo caso non è un atto di codardia ma di coraggio, un’audacia che viene premiata con un’esplosione di tenerezza.

Ancora una volta Movimento Comico (www.movimentocomico.it) racconta piccole grandi storie cariche di umanità e risate perché il comico possa essere ancora una volta un salvagente nei mari più impetuosi.

Movimento Comico

La missione di Movimento Comico è diffondere l’immagine e la cultura del comico in tutte le sue forme ed espressioni. Per noi il comico è un amore grande, un amore salpato molti anni fa da una scuola di teatro per approdare oggi nelle scuole, nei teatri, nelle piazze e in tutti quei luoghi dove riusciamo a portare il sorriso. Crediamo fortemente che ridere sia un antidoto contro la sofferenza e la noia. Una medicina universale, senza scadenza perché “le cose conquistate con un sorriso rimangono per sempre”. (Gandhi)
-------------------------------

SI fa così

Scritto diretto e interpretato da Fabio Cicchiello

Aiuto regia: Anna Rizzi

Foto e grafica: Andrea Agates e Nando Scalamandrè

Produzione: Movimento Comico (www.movimentocomico.it)

Teatro Lo Spazio

Via Locri 42/44 Roma

14, 21 e 28 gennaio ore 21.00

Biglietti: Intero 12€ - Ridotto 10€ + tessera associativa di 3€

Info e prenotazioni: 06.77076486 - www.teatrolospazio.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...