Passa ai contenuti principali

LADY OSCAR RIVIVE A TEATRO! - VISTO PER VOI





E' ufficialmente partita il 29 dicembre scorso MINDIE, la prima rassegna del musical indipendente al Nuovo Teatro Orione di Roma, con la direzione artistica di Andrea Palotto. Primo spettacolo in scena: LADY OSCAR!


Dopo il debutto del 2009, Andrea Palotto riporta in scena il suo “Lady Oscar – Francois Versailles Rock Drama” per tre date al Teatro Orione di Roma (29 – 30 – 31 dicembre 2017). 
La storia è quella del manga originale di Riyoko Ikeda, diventato poi famosissimo anime conosciuto e amato da intere generazioni e tutt'ora trasmesso in televisione. Una storia avvincente, intrigante, dai mille risvolti emozionali e, vederla a teatro, è stato come toccare con mano qualcosa che fa parte della nostra vita da sempre.

Questo nuovo allestimento ha avuto la piacevolissima aggiunta dell'orchestra che ha eseguito dal vivo, in modo magistrale tutti i brani dell’opera.



In scena, insieme a grandi professionisti del teatro musicale e non, gli allievi della AIDM, Accademia Internazionale del Musical
Un vero e proprio piacere, sia per gli occhi che per le orecchie, è stato l’aver visto sul palco lo straordinario Giorgio Adamo nel ruolo di Andrè, il talento e la grande presenza di Cristian Ruiz nel ruolo di Augustin, il bravissimo Igino Massei nei panni del duca D’Orleans e la carismatica Cristina Noci, nel ruolo di Marie. 
Ottima interpretazione anche per Massimiliano Micheli (Robespierre), Igor Petrotto (Bastien) e Carlo Valente nel ruolo di Luigi XV e come eccezionale fisarmonicista.

Grandi emozioni le hanno regalate anche la giovane Chiara Famiglietti, volto e voce di Lady Oscar, Elisa Abozzi nel ruolo di Maria Antonietta e Francesco Miniaci nelle vesti dell'affascinante Duca di Fersen: tre artisti che si sono rivelati una gradita sorpresa all’interno del cast.


Ulteriore nota di merito per le scenografie di Gianluca Amodio, il disegno luci di Daniele Ceprani e i bellissimi costumi d'epoca di Bianca Borriello.

Molto interessante la regia di Andrea Palotto che alterna alla sfarzosa nobiltà dell'epoca, un teatrino di marionette governato da Robespierre con cui, mettendo alla berlina la nobiltà, mette in risalto le due realtà sociali della Parigi dell'epoca, contraddistinta da una nobiltà menefreghista nei confronti del popolo, straziato da tasse, povertà e fame e in piena rivolta per veder riconosciuti i propri diritti.


La "Premiata Ditta Palotto - Spatuzzi", dopo i successi de "L'ultima strega" e "Processo a Pinocchio", ci regala un altro grande spettacolo di qualità, creato da un sodalizio artistico che, chi ama il teatro musicale, conosce molto bene e spera di poter vedere LADY OSCAR in tour in giro per l'Italia.

Antonio Oliva
---------------------

Lady Oscar- François Versailles Rock Drama

musical in 2 atti basato su “Le Rose di Versailles” di Riyoko Ikeda

scritto e diretto da Andrea Palotto

regia associata Emanuela Maiorani

Fotografie di Andrea Damiano

CAST DELLA REPLICA DEL 29 DICEMBRE 2017

LADY OSCAR FRANCOIS
Chiara Famiglietti

ANDRE’
Giorgio Adamo

ROBESPIERRE
Massimiliano Micheli

AUGUSTIN
Cristian Ruiz

MARIA ANTONIETTA
Elisa Abozzi

FERSEN
Francesco Miniaci

BASTIEN
Igor Petrotto

SOPHIE
Giordana Vitaliti

MARIE
Cristina Noci

DUCA D’ORLEANS
Igino Massei

CONTESSA
Elisa Franchi

LUIGI XVI
Beppe Carvutto

MARGUERITE
Anna Guerra / Miriam Balducci

MARIA TERESA
Valentina Lazzari

LUIGI XV
Carlo Valente

MARTIN/ DOTTORE
Alessandro Angelini

ANCELLA 1
Viviana Lepore

ANCELLA 2
Alma Passanisi

ANCELLA 3
Carmelita Luciani

VALLETTO/SOLDATO
Roberto Giannuzzi

SOLISTI
Rocco Stifani
Giuseppe Ranieri
direzione musicale Marco Spatuzzi
direzione e programmazione tastiere Federico Zylka
chitarra Stefano Candidda
basso Andrea Scordia
batteria Tiziano Cofanelli
coreografie Claudia Scimonelli
light design e direzione tecnica Daniele Ceprani
scene Gianluca Amodio
costumi Bianca Borriello



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di