Passa ai contenuti principali

LA FABBRICA DEI BOTTONI DI SUGHERO


LUCA CAPUANO E LUDOVICO FREMONT 
IN

“LA FABBRICA DEI BOTTONI DI SUGHERO”

Dopo il successo allo Spazio Diamante torna la commedia noir di Marco Cecili

TEATRO MARCONI DI ROMA
30 E 31 GENNAIO

Il Teatro Marconi, il 30 e 31 gennaio, faranno da palcoscenico alla brillante commedia noir La fabbrica dei bottoni di sughero scritta e diretta da Marco Cecili, prodotta da Surreale Produzioni in collaborazione con Ass. Culturale Quattr’etresette e OTTO P Management. Protagonisti i due già noti attori Luca Capuano e Ludovico Fremont insieme agli emergenti Stefania Chiara Cavagni e Gianni Alvino.

«Ragazzi in questo spettacolo si ride si ride, ma c’è anche un’alea di mistero intorno ad un caso irrisolto – afferma Luca Capuano, nei panni di un esilarante e impacciato Ispettore di polizia – non potete mancare a questo surreale appuntamento».

Uno spettacolo teatrale che denuncia, attraverso l’arte della risata, l’arrivismo, l’avidità e la smania di possesso del denaro. I protagonisti bramano intorno ad una preziosa scatola di semplici tappi di sughero, facendo emergere i loro lati più oscuri e meno nobili, portando lo spettatore a un epilogo sorprendente.

«Siete pronti a morire…dalle risate! – sottolinea Ludovico Fremont, alle prese con il suo personaggio, un amante eclettico e passionale – Motello è il tipico cliché dell’attore che cerca di interpretare i classici amanti della drammaturgia shakespeariana, è geniale perché è un personaggio che prende in giro l’attore che lo interpreta».

Si ride insomma di ciò che teoricamente dovrebbe far piangere.
-------------------------

Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698 e

tel 065943554

Intero 20€, Ridotto 16€

Orari: martedì e mercoledì h 21

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.