Passa ai contenuti principali

Titanic: i segreti del film - lunedì 25 dicembre su National Geographic




A vent’anni dall’uscita del film che ha sbancato i botteghini di tutto il mondo, James Cameron ne ripercorre la produzione, dalle ricerche alla meticolosa ricostruzione delle singole scene e delle storie dei personaggi.

In onda su National Geographic lunedì 25 dicembre alle 20.55

Era il dicembre del 1997 quando Titanic, il colossal diretto da James Cameron, usciva nelle sale americane per poi sbancare i botteghini di tutto il mondo, registrando all’epoca i maggiori incassi nella storia del cinema, e guadagnare ben 11 premi Oscar. A vent'anni da quel giorno, James Cameron svela i retroscena del film che segnò l’ascesa di due star planetarie come Leonardo Di Caprio e Kate Winslet.

TITANIC: I SEGRETI DEL FILM sarà in onda su National Geographic (canale 403 di Sky) lunedì 25 dicembre alle 20:55.

La cura maniacale di James Cameron per i dettagli è leggendaria. “Stavamo facendo rivivere la storia quindi era essenziale curare ogni particolare” dichiara il regista “Quando realizzammo Titanic cercammo di dare l’impressione di essere tornati indietro nel tempo, a quella notte. Tentammo di essere il più accurati possibile. Sul set, si poteva uscire dalla cabina di Rose, percorrere il corridoio, scendere la scalinata, attraversare la sala ricevimenti e la sala da pranzo. Era come nelle foto. Era perfetto.”


In questo speciale, Cameron ripercorre le ricerche fatte prima delle riprese e racconta come le storie delle vittime e dei superstiti lo abbiano profondamente colpito e influenzato nella realizzazione del film. Per questo decide di incontrare i discendenti delle vittime e dei superstiti tra cui Paul Kurzman, il pronipote di Isidor e Ida Straus. Isidor Straus era un milionario e un ex membro del Congresso. Con sua moglie Ida, scelse di non salire sulle scialuppe di salvataggio e di morire insieme sul Titanic: “Resteremo su questa nave mentre affonda. Moriremo come abbiamo vissuto, insieme” disse Ida al marito. Quando trovarono il corpo di Isidor videro un ciondolo con le sue iniziali. Era il ciondolo che Ida portava sempre al collo e che al suo interno custodiva le foto dei loro due figli.

National Geographic è solo su Sky (canale 403)

http://natgeotv.nationalgeographic.it

www.facebook.com/natgeotvitalia

Twitter: @Natgeotvitalia

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di