Passa ai contenuti principali

SANDRA MILO si racconta a PINO STRABIOLI


TEATRO VILLA PAMPHILJ
domenica 10 dicembre ore 11.30 - ingresso 3 euro

RASSEGNA "CONVERSAZIONI TEATRALI"

SANDRA MILO
SI RACCONTA A PINO STRABIOLI


Il 10 dicembre alle ore 11.30 al Teatro Villa Pamphilj tornano le Conversazioni Teatrali a cura di Pino Strabioli.

In questa occasione Sandra Milo, una delle protagoniste più amate, che ​dagli anni 50 ad oggi attraverso il cinema, la televisione, il teatro continua a stupire e ad affermare una personalità unica, ci regalerà una chiacchierata a cuore aperto durante la quale si rivivranno momenti e pagine della storia dello spettacolo e non solo.

​Una carriera vissuta nel segno della libertà e del coraggio. Come amare Fellini "segretamente", recitare per lui, condividendo gioie e litigi.
L' interprete che aveva donato il suo corpo e i suoi sguardi a "Otto e 1/2" e "Giulietta degli spiriti", per 17 anni ha vissuto accanto al più originale e celebrato regista italiano nel mondo: Sandra Milo racconterà questo e molto altro a Pino Strabioli.
Sandra Milo ha portato in scena diretta e accompagnata da Pino Strabioli “Caro Federico”, spettacolo tratto dall’omonimo libro scandalo che raccontava la sua passione per il maestro.
Da poco ha ​finito di girare il nuovo film di Gabriele Muccino “A casa tutti bene”
--------------------------------

Teatro Villa Pamphilj

Villa Doria Pamphilj: Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a, 00152 ROMA

Orario segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 17,00

Info e prenotazioni: tel. 06 5814176 dal martedì alla domenica

scuderieteatrali@gmail.com o promozione@teatrovillapamphilj.it

Arrivare a teatro: BUS 870 – 982 – 44 – 44F - (e nelle vicinanze 710 e 871) FM 3 (Roma/Viterbo) fermata Quattro Venti

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.