Passa ai contenuti principali

Prima Edizione del Festival Nazionale del Teatro Musicale



3 musical Premio Pulitzer® 

per la prima Edizione del Festival Nazionale del Teatro Musicale 
Teatro Coccia di Novara | 28 - 29 - 30 dicembre ore 20.30 

STM - Scuola del Teatro Musicale di Novara, il Performing Arts Center® che forma professionalmente Attori, Registi e professionisti del Teatro Musicale, ha scelto di fare uno speciale regalo di Natale a tutti gli appassionati di Teatro Musicale. Dal 28 al 30 dicembre il palcoscenico del Teatro Coccia ospiterà la prima edizione del Festival Nazionale del Teatro Musicale, un’iniziativa di promozione e divulgazione del Teatro Musicale contemporaneo con appuntamenti, mostre, workshop, seminari e spettacoli. 


In queste tre giornate di rappresentazioni il pubblico avrà la possibilità di assistere da vicino, direttamente sul palcoscenico insieme agli attori, a tre musical di Broadway che hanno vinto il Premio Pulitzer®. 

28 dicembre ore 20.30 - Next to Normal 
29 dicembre ore 20.30 - Rent 
30 dicembre ore 20.30 - How to succeed in business without really trying 

Una grande occasione, sotto le festività natalizie, per poter far conoscere tre titoli che hanno riscosso grande successo di pubblico e critica in tutto il mondo e che saranno messi in scena dalla STM - Scuola del Teatro Musicale di Novara. 

Per acquistare i biglietti: 
online € 12,00 - singolo spettacolo € 30,00 - abbonamento ai 3 spettacoli https://biglietteria.fondazioneteatrococcia.it 
(click sulla sezione BIGLIETTI EVENTI OSPITATI) 
biglietteria Via f.lli Rosselli, 47 - 28100 Novara - Tel. 0321 233201 

Da martedì a sabato, esclusi festivi, orario continuato 10.30 - 18.30 
-----------------------

NEXT TO NORMAL 

testo e liriche di Brian Yorkey 
musiche di Tom Kitt 
liriche e libretto italiani di Andrea Ascari 
regia di Costanza Filaroni 

“Next to Normal” è uno dei maggiori successi di Broadway dell’ultimo decennio, una drammaturgia pensata e scritta per il teatro da Brian Yorkey, creatore di “13” la popolare serie Netflix, sulle musiche di Tom Kitt, musical di Broadway vincitore nel 2009 di tre Tony Awards tra cui Migliore Orchestrazione e del Premio Pulitzer®. Porta in scena temi sociali come disturbo bipolare, allucinazioni, elettroshock e psicofarmaci, con una partitura musicale di stampo rock, che sorregge un’infinita gamma di sfumature emotive. 
------------------------

RENT 

testo, musiche e liriche di Jonathan Larson 
traduzione italiana di Andrea Ascari 
mise en espace di Costanza Filaroni e Francesca Taverni 

“Rent”, rivisitazione in chiave moderna della Bohème di Giacomo Puccini, è il rivoluzionario musical di Jonathan Larson, vincitore del Premio Pulitzer®. Narra le vicende di un gruppo di bohémien che lottano per esprimersi attraverso la loro arte e fondano le loro vite sull’amore. Sullo sfondo dell’East Village newyorkese, questi amici cercano il successo e l’accettazione sopportando la povertà, la malattia e il dilagare dell’AIDS. Una storia in cui l’amore va al di là delle barriere sessuali, dove il dramma si mischia alla musica, all’eroina, alla pulsione tragica del vivere, lanciando nonostante tutto un messaggio di amore e di speranza per trasmettere che non esiste un momento giusto, ma esiste solo il momento.
-------------------------

HOW TO SUCCEED IN BUSINESS WITHOUT REALLY TRYING 

testo di Abe Burrows, Jack Weinstock, Willie Gilbert 
musiche e liriche di Frank Loesser 
traduzione italiana di Andrea Ascari 
coreografie di Ilaria Suss 
regia di Francesco Marchesi 

“How to Succeed in Business (Without Really Trying)” è il musical di Frank Loesser e libretto di Abe Burrows, Jack Weinstock e Willie Gilbert, tratto dall'omonimo romanzo di Shepherd Mead. Il musical, che ha vinto il Premio Pulitzer® per la drammaturgia e sette Tony Awards tra cui miglior musical, racconta del giovane e ambizioso J. Pierrepont Finch che, con l’aiuto del libro “Come avere successo senza nemmeno provarci”, fa carriera da semplice lavavetri a dirigente della World Wide Wicket Company. 


Tutti e tre gli spettacoli sono presentati in Italia grazie a uno speciale accordo con Music Theatre International (MTI). 

STM - Scuola del Teatro Musicale S.C.S. ONLUS | Performing Arts Center® www.scuolateatromusicale.it | 342.7040038

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.