Passa ai contenuti principali

MUSEI IN MUSICA - sabato 9 dicembre 2017



Sabato 9 dicembre 2017 si svolge a Roma la nona edizione di MUSEI IN MUSICA, con Musei Civici e altri spazi culturali straordinariamente aperti la sera, dalle 20.00 alle 02.00, con mostre, concerti e spettacoli. 

Ingresso a 1 euro o completamente gratuito, dove espressamente previsto.

Sono coinvolti più di 30 spazi con circa 25 mostre e oltre 100 repliche di spettacoli dal vivo.

La manifestazione, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura, sarà un’occasione imperdibile per cittadini e turisti di vivere pienamente i principali musei e spazi culturali della città, e di goderne straordinariamente in orario serale. Si potranno così scoprire per la prima volta, o semplicemente riscoprire in veste notturna, luoghi suggestivi e spazi inconsueti, ammirare dal vivo sorprendenti opere d'arte, visitare le mostre temporanee e permanenti ospitate nei musei. E, contestualmente, sarà possibile assistere, sempre negli stessi spazi e con lo stesso biglietto d’ingresso, pari a 1 euro o gratuito, ai numerosi spettacoli e concerti live in programmazione continua tra le ore 20 e le 2 di notte. Una full immersion nella vita culturale della Capitale, circondati dalle bellezze artistiche e avvolti dalla musica, protagonista della serata nei più svariati generi: dal jazz al rock, dal tango alla musica popolare, dal funky alla musica corale, dalla classica al folk, dall’elettronica alla canzone d’autore.

In occasione di Musei in Musica 2017 sarà possibile partecipare al contest SUONA IL TUO MUSEO, in collaborazione con phlay® la nuova App per “suonare le immagini”. Basta scaricare gratuitamente l’App e divertirsi suonando il phlay pack “Musei in Musica 2017” insieme ad immagini live della tua serata in giro per Musei. Fino a venerdì 15 Dicembre, puoi inviare il link del tuo phlay-video a social@museiincomune.it. Chi ottiene più like sulla pagina FB @MuseiInMusicaRoma vince l’ingresso ai Musei o alle mostre del Sistema.

Musei e altri spazi culturali con ingresso a 1 euro


Ecco il programma completo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.