Passa ai contenuti principali

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’ - Regia Matteo Fasanella



DARKSIDE LABTHEATRE COMPANY
presenta

L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’

Di Luigi Pirandello

Regia Matteo Fasanella

Con Matteo Fasanella, Marco Lupi, Licia Amendona, Eleonora Setzu, Antonio Coppola, Giulia Bornacin, Gloria Luci Ghinellato, Tiziano Iadecola, Francesco Caponera

dal 7 al 17 dicembre 2017
Teatro L'Aura

Quest'anno il Teatro L'Aura dà spazio ai testi classici e tra questi non poteva mancare uno spettacolo di Luigi Pirandello. A portarlo in scena è Matteo Fasanella che dirige il lavoro dal 7 al 17 dicembre è in scena con L'uomo, la bestia e la virtù.

Sul palco con lo stesso regista troviamo anche Marco Lupi, Licia Amendona, Eleonora Setzu, Antonio Coppola, Giulia Bornacin, Gloria Luci Ghinellato, Tiziano Iadecola, Francesco Caponera

Adattamento in due atti dell’Apologo del maestro Luigi Pirandello.

In una città di mare, non importa quale, si intreccia la vicenda del Professor Paolino.

L’Uomo, in costante e disperata polemica nei confronti dell’ipocrisia generale del mondo che lo circonda, caduto nelle mani di una donna troppo pudica e timorata di Dio, si troverà costretto a indossare la maschera che tanto odia e critica.

Intorno a questo piccolo e incoerente figuro, gravitano tante maschere e pochi volti,in pieno stile Pirandelliano,: La Virtù, Sig.ra Perella, donna dalle poche e confuse sfaccettature, amante di Paolino e sposa del Capitano Perella, La Bestia, inquietante capitano del Segesta sempre in mare e mai felice di rientrare a casa.

Nonò, figlio undicenne dei coniugi Perella, è una trottola impazzita nelle mani di una madre troppo incapace di badare persino a se stessa.

Il Dottore, il Farmacista, i due Scolari, le due Governanti e il Marinaio, sono altre maschere ipocrite e dannate che si alternano nello svilupparsi della vicenda.

Scritta nel 1919, L’Uomo, La Bestia e la Virtù rappresenta ancora oggi una delle più attuali commedie del Maestro siciliano, che fa di quest’opera la sua critica all’ipocrisia dei rapporti tra gli esseri umani. Di qualsiasi estrazione sociale, orientamento religioso e/o sessuale, colore della pelle. In un clima esilarante e frenetico, questo testo rappresenta forse la più feroce cinica e tenace satira contro l’umanità e i suoi, troppo spesso, astratti valori.
----------------------------
L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’

Di Luigi Pirandello

Regia Matteo Fasanella

Con: Matteo Fasanella, Marco Lupi, Licia Amendona, Eleonora Setzu, Antonio Coppola, Giulia Bornacin, Gloria Luci Ghinellato, Tiziano Iadecola, Francesco Caponera

Scene: Maurizio Marchini

Costumi: Arianna Di Dio

Aiuto Regia: Caterina Taccone

Ass. alla regia. Andrea Ganzerla


Teatro L'aura

vicolo di Pietra Papa, 64

dal 7 al 17 dicembre

dal giovedì al sabato alle ore 21.00 domenica alle ore 18.00

Biglietti Intero 13.00 + 2.00 (tessera associativa)

Ridotto 10.00 + 2.00 (tessera associativa)

Info e prenotazioni 0683777148 - 346 470 3609

oppure nuovoteatrolaura@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.