Passa ai contenuti principali

AQUAI - Concerto di Natale



DOMO EMIGRANTES feat. ARSENE DUEVI

AQUAI


Concerto di Natale

Teatro Comunale di Cagli - Sabato 23 dicembre 2017 ore 21.00

Sabato 23 dicembre alle 21.00 il Teatro di Cagli ospita il concerto di Domo Emigrantes, giovane band legata alle tradizioni del Sud Italia che presenta il suo nuovo progetto AQUAI, realizzato con la collaborazione di Arsene Duevi, cantante e polistrumentista del Togo. Uno spettacolo pieno di energia, un incontro di culture musicali tra Sud Italia, Medio Oriente e Africa Nera. AQUAI in dialetto salentino significa "Qui", ed è una celebrazione di quello che il mare Mediterraneo potrebbe e dovrebbe ritornare a essere: un luogo di vita e di scambio, uno spazio in movimento che separa e unisce allo stesso tempo.

L'incontro tra Domo Emigrantes e Arsene Duevi nasce sulla base di un dialogo artistico e culturale di grande intensità, e i loro concerti ne sono la testimonianza viva. Spettacoli coinvolgenti e pieni di musica profondamente sentita, che guidano il pubblico in un viaggio affascinante. Un vero e proprio inno alla vita in cui il mar Mediterraneo riacquista la sua vera natura di luogo di incontro e meditazione, con uno sguardo alle migliaia di persone che, ogni giorno, si mettono in viaggio guidate dalla speranza.

Domo Emigrantes è una formazione musicale nata nel 2009, composta da sei giovani musicisti legati profondamente alla musica popolare del sud Italia, in particolare Puglia e Sicilia. Il loro lavoro per la valorizzazione di queste tradizioni ha ricevuto diversi riconoscimenti (Premio della Critica al Concorso Parodi, Bando SIAE Nuove Opere 2016). Domo Emigrantes è una band aperta alla proposta di diverse musiche tradizionali, ma che ha un legame speciale con la pizzica. Molto attivi dal vivo hanno suonato in tantissimi concerti in Italia e in Europa. AQUAI è il loro terzo lavoro discografico.

Arsene Duevi è un musicista e sciamano del Togo. Cantante, cantautore e polistrumentista, nonché direttore di coro, educatore ed etnomusicologo. Prima di lasciare Lomè, capitale del Togo è stato direttore del coro della Cattedrale della città. È arrivato a Milano nel 2002, debuttando nel 2003 come compositore al Conservatorio. Ha suonato in numerosi eventi e festival collaborando con con Giovanni Falzone, Roberto Zanisi, Tetè Da Silveira, Gennaro Scarpato e Adalberto Ferrari. Ha pubblicato due Cd.

Con AQUAI il Teatro di Cagli propone un concerto di Natale originale e ricco di valori, per ricordare l'importanza della solidarietà e dell'apertura all'incontro tra le culture.

Questo concerto chiude la prima parte del cartellone del Teatro Comunale di Cagli, una programmazione che ha visto otto spettacoli di qualità di cui due anteprime nazionali e tre anteprime stagionali, e poi il concerto esclusivo della Filarmonica Gioachino Rossini con il Maestro Renzetti che per una sera ha trasformato il Teatro in un magico e irripetibile set video.


Biglietti: Ingresso Unico 10,00 €

Botteghino del Teatro: Tel. 0721 781341 - e mail: botteghino.teatrodicagli@gmail.com

Ticket Online: http://www.liveticket.it/istituzioneteatrocomunalecagli

Istituzione Teatro Comunale di Cagli - Ufficio Cultura Comune di Cagli: Tel. 0721 780731



www.teatrodicagli.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di