Passa ai contenuti principali

"VIVO IN UNA GIUNGLA,DORMO SULLE SPINE" con Amanda Sandrelli


Mercoledì 15 novembre alle ore 20.30 al Teatro Duse, Amanda Sandrelli è la protagonista di “VIVO IN UNA GIUNGLA, DORMO SULLE SPINE” il nuovo spettacolo di Laura Sicignano. In scena con Amanda Sandrelli, Luchino Giordana e Alessio Zurla. Le scena e i costumi sono di Stefano Battaglia, le luci di Andrea Narese, i video e i suono di Luca Serra.

Il testo ha vinto il Premio Inedito, al Salone del Libro di Torino nel 2016 ed è stato tradotto in inglese, francese, tedesco e russo.

I protagonisti sono due: Sher, arrivato in Italia dopo una pericolosa fuga dal suo paese e Viviana, l’avvocatessa che diventa sua tutrice. Sher le racconta la sua fuga attraverso Pakistan, Iran, Turchia e Grecia, con un'organizzazione di trafficanti, senza svelare il motivo per cui è scappato.

La relazione fra i due, inizialmente molto conflittuale, sembra trasformarsi gradualmente in una tenera amicizia. Quanto l'affetto del ragazzo è sincero e quanto è interessato? Perché Viviana arriva ad accoglierlo in casa, rischiando di compromettere la propria immagine e la propria relazione sentimentale? Chi sta manipolando chi? L’arrivo dello “straniero” scardina il fragile equilibrio della vita di Viviana, mette in discussione le sue certezze e fa emergere ipocrisie che finora la donna non ha voluto vedere.

Laura Sicignano racconta: «“VIVO IN UNA GIUNGLA, DORMO SULLE SPINE” è un verso di un poema popolare pakistano. Il testo è basato sulle storie vere che un giovano rifugiato pakistano mi ha raccontato. Storie di fughe, di viaggi notturni, di kalashnikov, di abbandoni, di bambini costretti ad imparare troppe cose, troppo presto. La relazione tra i personaggi è un incontro tra solitudini, dove la verità emerge solo a frammenti. Il dialogo tra culture così diverse è impossibile? Affrontare la diversità fa paura, ma è inevitabile e rappresenta la difficile prova per comprendere davvero noi stessi».

“VIVO IN UNA GIUNGLA, DORMO SULLE SPINE” debutta il 15 novembre e rimane al Duse fino a domenica 19 novembre.

Lo spettacolo è in scena dal mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16.

La recita del giovedì inizia alle 19.30.

----------------------------------------------------

Giovedì 16 novembre, ore 17 nel foyer della Corte, la Compagnia dello spettacolo incontra il pubblico. Conduce Umberto Basevi.

Ingresso libero.

Per ulteriori informazioni: teatrostabilegenova.it o archivolto.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di