Passa ai contenuti principali

Masterclass con West End star Fra Fee - Roma 10 e 11 Febbraio


Reduce dal successo oltremanica con The Ferryman (Gielgud Theatre) di Jez Butterworth, la star del West End Fra Fee sarà a Roma per una Masterclass di due giorni organizzata dalla MotusArti A.S.D. (www.motusarti.it) che verterà sullo studio dell’interpretazione dei brani di repertorio musical e della tecnica vocale utilizzata dai maggiori performer del west end. 

Diplomato alla Royal Academy of Music nel 2009, Fra Fee calca i più importanti palchi del West End, debuttando come Billy Kostecki nel cast di Dirty Dancing (Aldwych Theatre); tra le sue interpretazioni principali quella di Marius in Les Misérables (Queen’s Theatre), Candide in Candide (Menier Chocolate Factory), Amiens in As you Like it (National Theatre); nel 2012 è Courfeyrac nel colossal Les Misérables diretto da Tom Hooper. Fra Fee link: www.frafee.com 

Programma della masterclass: 

Cosa rende così particolare il compito di un attore di musical? Esattamente questo - “acting through song”, ovvero l’interpretazione delle canzoni: l’abilità di trasmettere in modo naturale e convincente il percorso emotivo di un personaggio, rispettando allo stesso tempo la musica e i testi scritti dal compositore e librettista. Nei due giorni di workshop verrà affrontato lo studio di brani di ensemble da Les Misérables e brani dal genio di Stephen Sondheim che serviranno ad esplorare l’aspetto interpretativo delle canzoni. 

Ci sarà anche l’opportunità per tutti i partecipanti di eseguire dei brani di musical theatre di loro preferenza, sui quali saranno guidati da Fra che fornirà consigli su come portare in vita la performance. A tal fine sarà richiesto ad ogni partecipante la preparazione di due brani di repertorio musical sui quali si desidera lavorare: sarà obbligatorio portare con se gli spartiti dei propri brani scelti. Non sono necessarie le basi musicali; un pianista sarà a disposizione per l’intera durata della masterclass. La scelta dei brani, purché in inglese e di repertorio musical, è libera: possono essere brani da preparare in vista di un’audizione, oppure che presentino delle sfide vocali e interpretative da affrontare, o semplicemente dei brani di proprio gradimento. 

La masterclass, condotta interamente in inglese, verrà tradotta simultaneamente. 

Link al trailer della mastrerclass: https://player.vimeo.com/video/244649906

Come iscriversi: Per informazioni su iscrizioni e costi contattare la MotusArti all’indirizzo motusarti@libero.it. Sarà inoltre possibile assistere alla masterclass come uditori. Per garantire sufficiente tempo di attenzione individuale, il numero dei partecipanti è strettamente limitato. Le iscrizioni chiuderanno il 10 Gennaio 2018. 

PER INFORMAZIONI: 

MotusArti A.S.D. Telefono: 3928088371 
motusarti@libero.it 
www.motusarti.it 
www.facebook.com/Motusarti 
www.twitter.com/motusarti

SEDE DELLA MASTERCLASS: 

Centro Professionale delle arti NOVADANZA 
Via degli Abeti 35/b 00172 Roma 
www.novadanza.eu

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.