Passa ai contenuti principali

Il CETEC con "Le sedie" contro la violenza di genere



Le Sedie...itineranti
Dal centro alle periferie


Sabato 25 Novembre 2017 ore 15:00 presso Piazza della Scala

Domenica 26 Novembre 2017 ore 21:00 presso l'Auditorium Enzo Baldoni

con Carolyne Mujibi Adongo, Barbara Balzano, Gilberta Crispino, Martina Gerosa, Mariangela Ginetti, Dalla Nieves, Marta Maria Marangoni, Alessia Punzo, Fabrizio Russotto

Musiche a cura di Paola D'Alessandro, Gianpietro Marazza, Fabio Wolf la partecipazione della cantante Lu Colombo e di Keith Middleton

Azioni coreografiche Claudia Casolaro

Sedie sceniche T12Lab

Costumi Susan Marshall

Assistenza tecnica Gaia Fossati

Collaborazioni Sara Adobati, Dorotea Ausenda, Renata Averna, Giovanna Fantini, Cristina Perrilli, Elena Clara Savino, Danuta Sikowska, Elena Van Westerhout.

Nasce quest'anno, da un gruppo di artiste, professioniste e donne impegnate sui temi della violenza di genere, il progetto intitolato “LE SEDIE”, diretto e coordinato dalla regista Donatella Massimilla insieme alla compagnia di attrici detenute ed ex detenute del CETEC Dentro/Fuori San Vittore, oltre a psicologhe, esperte di teatro accessibile, performer. Un'idea e un work in progress teatrale collegato alla campagna nazionale "Il Posto Occupato", alla quale hanno aderito il Comune di Milano e tanti Municipi, che hanno deliberato di avere una sedia vuota nell'aula consiliare, a ricordare che una volta una donna, vittima di femminicidio, occupava quel posto nella società, su un autobus, in un teatro e in tanti altri luoghi.

Una nuova tappa de “LE SEDIE”, appositamente creata per il 25 novembre 2017, in collaborazione con il Comune di Milano, prenderà il via in Piazza della Scala, con una performance partecipata e condivisa dalla cittadinanza, un progetto itinerante di testimonianza non solo delle donne vittime di violenza ma anche di quelle che, denunciando, ce l'hanno fatta.

Poi, dal "centro verso le periferie", “LE SEDIE” saranno in cammino e replicheranno in modo diverso, pensato per ogni spazio e comunità che incontreranno, le loro storie e le loro azioni. “LE SEDIE”, parlando anche in modo diverso, in dialetti diversi, in lingue diverse, nel linguaggio dei segni...lasciano segno e memoria per tracciare percorsi e nuovi legami.

Il viaggio delle sedie continua...

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.