Passa ai contenuti principali

L’UOMO CHE NON CAPIVA TROPPO - RELOADED

Foto Iwan Palombi
TEATRO IL CELEBRAZIONI

Da VENERDÌ 10 a DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017
feriali ore 21.00 – domenica ore 18.00

LSD Edizioni presenta

LILLO & GREG 

in

L’UOMO CHE NON CAPIVA TROPPO - RELOADED

di Lillo & Greg
con Vania Della Bidia, Benedetta Valanzano, Danilo De Santis e Marco Fiorini
costumi NC POP
coregia Claudio Piccolotto
regia Lillo & Greg


Lillo & Grg saranno al Teatro Il Celebrazioni dal 10 al 12 novembre con lo spettacolo L’uomo che non capiva troppo – Reloaded.
Lillo & Greg tornano in teatro con una divertentissima commedia, una deliziosa pièce che prende spunto dall’acclamata serie presente nella trasmissione radiofonica “6-1-0”.

Immaginate un uomo, Lillo, con una vita tranquilla e quasi anonima che all’improvviso fa un’incredibile scoperta: un mondo che non gli appartiene, fatto di spionaggio, intrighi e società segrete. Ciò in cui ha sempre creduto non è, come sembra, né l’amata moglie, né il migliore amico Greg. Comincia qui un cammino di suspense e mille peripezie fatto di misteri da svelare, interrogatori e sparatorie a metà fra “Matrix” e un film di James Bond dove una banda di cattivi sarà da sgominare e un progetto di dominio del mondo sarà da sventare. L’uomo non troppo comune Lillo cercherà di venire a capo di quest’incredibile situazione seguendo le incomprensibili istruzioni fornite dal suo mentore Greg.

PREZZI (comprensivi di prevendita): intero 29,00 € - ridotto 26,00 € - abbonati 24,00 € - smart 20,00 €

PREVENDITE acquistabili presso la biglietteria del TEATRO IL CELEBRAZIONI (Via Saragozza, 234, Bologna), aperta dal lunedì al sabato (ore 15.00 – 19.00), presso la biglietteria del TEATRO EUROPAUDITORIUM (Piazza Costituzione, 4, Bologna) aperta dal lunedì al sabato (ore 15.00 – 19.00), attraverso il circuito TICKETONE, il circuito VIVATICKET, nei punti d'ascolto delle Ipercoop, nei puntiprevendite abituali di Bologna e provincia e attraverso il sito www.teatrocelebrazioni.it.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.