Passa ai contenuti principali

FAR FINTA DI ESSERE G…


Dall’8 al 12 novembre / MTM Teatro Leonardo
Manifatture Teatrali Milanesi

FAR FINTA DI ESSERE G…

da Giorgio Gaber e Sandro Luporini

testi di Giorgio Gaber, Sandro Luporini, Davide Calabrese, Lorenzo Scuda

con Davide Calabrese e Lorenzo Scuda degli Oblivion

consulenza registica Giorgio Gallione
luci Aldo Mantovani
audio Corrado Cristina
datore luci Luna Mariotti
produzione esecutiva Fabio Vagnarelli
foto di scena Sara Ciommei
direttore di produzione Elisa Mondadori
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber e Suomi Produzioni

durata 1 ora e 20 minuti

Un omaggio a Giorgio Gaber a pochi mesi dal 15° anniversario della sua morte

“Far finta di essere G…” è la riscrittura scenica del lavoro di Giorgio Gaber e Sandro Luporini che Davide Calabrese e Lorenzo Scuda portano in scena, da molti anni, in giro per l’Italia.

Alla creatività dei due artisti si è ora aggiunta la sapiente consulenza registica di Giorgio Gallione che ha saputo trasformare quello che prima era sostanzialmente un recital, in uno spettacolo travolgente che tocca i pilastri principali della tematica gaberiana.

Scuda e Calabrese, componenti e autori degli Oblivion, interpretano con maturità e splendido affiatamento alcuni dei più grandi successi di Gaber e Luporini: dal “Tic” a “Destra Sinistra” passando per “l’Orgia” e “Gildo”.

Alla maniera degli Oblivion, i due giocano continuamente con testi e musiche dando vita ad una performance in cui musica e teatro si fondono in un solo linguaggio: il musicista è il partner scenico dell’attore e l’attore è fondamento della struttura musicale.

Per settanta minuti “si parla, si canta, si ride” circondati dagli aspetti tipici della condizione dell’uomo moderno che nessuno ha mai saputo esprimere con tanta efficacia come l’indimenticato e inimitabile Giorgio Gaber.

“Che risate si fa quando si ride.”
-------------------------------------

INFORMAZIONI

MTM Teatro Leonardo

via Andrea Maria Ampère, 1
da martedì a sabato ore 20:30 – domenica ore 16.30
Biglietti: Intero 24€ – Under26 e convenzioni 16€ – Over65 12€ – Under12 10€
Abbonamento: 6MTMconTE – UNIconTE – MTMdono



BIGLIETTERIA MTM

02 86 45 45 45 - biglietteria@mtmteatro.it

Prenotazioni e prevendita da lunedì a sabato dalle 15:00 alle 20:00

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di