Passa ai contenuti principali

COSÌ È (SE VI PARE) - Dal 16 novembre al PACTA SALONE con la regia di Annig Raimondi


Luigi Pirandello

COSÌ È (SE VI PARE)

Dal 16 novembre torna al PACTA SALONE con la regia di Annig Raimondi
Nel 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello torna al PACTA SALONE una delle sue commedie più significative e originali: dal 16 novembre al 3 dicembre COSÌ È (SE VI PARE), una produzione PACTA . dei Teatri, con la regia di Annig Raimondi e le musiche originali del compositore Maurizio Pisati.
Ai giorni nostri, a Valdana, città di provincia, in seguito alle distruzioni causate da un terremoto, arriva una misteriosa e riservatissima famiglia: un impiegato di prefettura che ha portato con sé la moglie e la suocera. Lui, il signor Ponza, si stabilisce con la moglie in un appartamento in periferia, affittando per la suocera, la signora Frola, un piccolo appartamento in centro. Nello stesso palazzo dove sembra sia stata sistemata la suocera ha luogo una discussione sul caso. Corre voce che il nuovo cittadino arrivato non solo abbia alloggiato la suocera nell’appartamento situato di fronte a quello dei signori Agazzi, ma le impedirebbe di vedere la figlia. La curiosità contagia tutti e le supposizioni e i pettegolezzi dei curiosi intorno allo strano rapporto si moltiplicano, anche perché la signora Frola evita ogni tipo di contatto con i vicini. In casa Agazzi si consuma un vero e proprio interrogatorio, ma i risultati non fanno altro che aumentare la confusione.

La scena pone lo spettatore all’interno del salotto borghese della famiglia Agazzi. Una grande parete di fondo, che si affaccia come sulla strada, lascia intravedere un mondo esterno fluttuante, liquido, quasi si guardasse attraverso il vetro di un grande acquario: l’uomo non ha una propria essenza a priori, ma diventa una persona solo sotto lo sguardo degli altri, assumendo tanti ruoli e tante maschere, quante sono le persone che lo vedono. “Ci troviamo infatti - spiega la regista Annig Raimondi - in quella stanza della tortura o ‘tribunale popolare’ in cui Pirandello immette quasi sempre i suoi personaggi. Nello spettacolo, la verità che viene annunciata, per essere creduta, ha bisogno dell’approvazione di chi guarda lo spettacolo in teatro. Tutto è relativo e ciascuno di noi vede, e crede, quella che gli appare sia la sua verità; almeno la verità del momento. In uno stesso istante esistono più verità, anche se apparentemente contraddittorie, e ciascuna è coerente in se stessa”.

“La musica, composta per un testo in cui ogni accadimento si riflette nel suo opposto, e ambedue sembrano veri, - sottolinea il compositore Maurizio Pisati - è uno specchio. Non le note o i suoni quindi, ma il pensiero che li lega, deve parte della sua poesia all'antico pensatore persiano: la verità è uno specchio caduto dalle mani di Dio e andato in frantumi. Ognuno ne raccoglie un pezzetto e sostiene che lì è racchiusa tutta la verità”.
----------------------
PACTA SALONE

Dal 16 novembre al 3 dicembre 2017

COSÌ È (SE VI PARE)

di Luigi Pirandello

regia Annig Raimondi



con (personaggi e interpreti)

Lamberto Laudisi - Antonio Rosti

la Signora Frola - Annig Raimondi

Il Signor Ponza suo genero - Riccardo Magherini

il Consigliere Agazzi - Giovanni Calò

la Signora Amalia sua moglie e sorella di Laudisi - Lorena Nocera

la Signora Sirelli - Elisa Salvaterra

Il Prefetto - Eliel Ferreira de Sousa



spazio scenico e luci Fulvio Michelazzi

musiche originali Maurizio Pisati

costumi Nir Lagziel

assistente alla regia Eleonora Ferioli

produzione PACTA . dei Teatri

Durata 90 minuti (senza intervallo)


INFO

PACTA SALONE

via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15

Per informazioni: www.pacta.org - mail biglietteria@pacta.org - promozione@pacta.org - tel. 0236503740 – ufficio scuole: ufficioscuole@pacta.org

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7, 20142 Milano - dal lun al ven dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - nei giorni di spettacolo: dal mar al sab dalle 16 – dom dalle 15

Biglietti: Intero €24 | Rid. Convenzioni €18 | Under 25/over 60 €12 | CRAL e gruppi €10 (min. 10 persone) | gruppi scuola €9 | Prevendita €1,50

Orari spettacoli da martedì a sabato ore 20.45, domenica ore 17.30, lunedì riposo

ABBONAMENTI: ALL YOU CAN SEE ingressi illimitati €130,00 - CARTA AMICI DI PACTA 6 spettacoli €60,00 - CARTA TANDEM 2 ingressi a 2 spettacoli €38,00 – CARTA FAMIGLIA (minimo 3 persone) €24,00 – SCIENZAINSCENA (ingresso a tutti gli spettacoli, conferenze e laboratori del festival) €30,00 - TEATRO METROPOLITANO (PACTA SALONE-ScenAperta Tirinnanzi) 2 spettacoli+visita guidata Milano zona 5/Legnano Turismo Sempione euro 18,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di