Passa ai contenuti principali

CHI MI MANCA SEI TU - Omaggio a Rino Gaetano


dal 21 novembre al 10 dicembre

Claudia Campagnola e Marco Morandi

CHI MI MANCA SEI TU

Omaggio a Rino Gaetano

con
Giorgio Amendolara piano e tastiere
Menotti Minervini basso
Umberto Vitiello batteria e percussioni
scritto e diretto da Toni Fornari

Debutta martedì 21 novembre al Teatro Golden lo spettacolo “Chi mi manca sei tu”, omaggio a Rino Gaetano, scritto e diretto da Toni Fornari ed interpretato da Claudia Campagnola e Marco Morandi.

Claudia Campagnola veste i panni di una groupie di Rino Gaetano che racconta la sua esperienza vissuta accanto al cantautore. Le groupie erano delle giovani fans che negli anni 60/70, oltre ad amare particolarmente la musica di un certo cantante, lo seguivano nei tour, irresistibilmente attratte dal suo carisma, diventandone infatuate sostenitrici e intime amiche. Attraverso i suoi racconti scopriamo la vita di uno dei cantautori italiani più amati e discussi, che ha lasciato un patrimonio di canzoni che colpiscono ancora oggi, a distanza di più di 30 anni, per la loro modernità musicale e testuale.

Ascolteremo le più belle canzoni di Rino Gaetano interpretate dal bravissimo Marco Morandi, che per l’occasione sarà accompagnato da un fenomenale trio di musicisti: Giorgio Amendolara (piano e tastiere), Menotti Minervini (basso) Umberto Vitiello (batteria e percussioni) e che suoneranno rigorosamente dal vivo.

Tante le canzoni che saranno interpretate come “Tu..forse non essenzialmente tu”, “ Cogli la mia rosa d’amore”, “ Aida”; “Sfiorivano le viole”; “ Spendi, spandi, effendi”, “ Sfiorivano le viole”, “Escluso il cane”, “E cantava la canzone”, “Sei ottavi”, “Mio fratello è figlio unico”, medley donne Gianna, Maria Berta; Nuntereggae più; “Ma il cielo è sempre più blu”, “A mano a mano”.

Alcuni dei musicisti sul palco fanno parte del gruppo i RinoMinati, di cui Marco Morandi è la voce, che porta in giro per l’Italia la musica e le parole del cantautore calabrese celebre ancora oggi per le sue tante canzoni di successo, la sua voce ruvida, i suoi testi ironici.

Sul palco Marco interagirà inoltre nella scena con Claudia facendo rivivere alcuni momenti salienti della vita del tanto amato e compianto cantautore.
------------------------

SPETTACOLI

ore 21- domenica ore 17.


PREZZI

intero € 30,00 ridotto € 18,00



TEATRO GOLDEN

Via Taranto, 36 00182 ROMA

www.teatrogolden.it

info@teatrogolden.it

Tel. 06.70.49.38.26


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.