Passa ai contenuti principali

SPORT TRA EPICA ED... ETICA


MARCO MAZZOCHI

INCONTRA

RINO GATTUSO - MARTIN CASTROGIOVANNI - ROBERTA VINCI - IVAN BASSO
MAURIZIA CACCIATORI - PAOLO DI CANIO - SIMONE MORO - GIACOMO GALANDA VALENTINA VEZZALI - GIANCARLO FISICHELLA - CESARE PRANDELLI - DEBORAH COMPAGNONI - GIOVANNI SOLDINI


DIREZIONE ARTISTICA GABRIELE GUIDI

EVENTI REALIZZATI CON LA MEDIA PARTNER DI RAI SPORT

30 OTTOBRE - 20 NOVEMBRE - 06 DICEMBRE 2017
22 GENNAIO - 12 FEBBRAIO – 5 MARZO – APRILE 2018

Le vicende del mondo dello sport degli ultimi anni (calcio-scommesse, doping, scandali…) allontanano il pubblico da un universo che sembra aver perso certi valori. Inevitabilmente, chi ne rimane più colpito sono i giovani: quelli che iniziano a praticarlo con speranze professionistiche e coloro che, semplicemente, lo seguono con grande passione.

L'obbiettivo di questi eventi, moderati da un giornalista sportivo di esperienza come Marco Mazzocchi, è incontrare alcuni grandi personaggi dello sport che hanno caratterizzato la propria carriera con un alto profilo comportamentale, per trasmettere princìpi, idee e valori tali da poter essere recepiti e condivisi dal pubblico, analizzando, lo stato attuale del mondo dello sport. Eventi che divengono anche l'occasione per avvicinare al teatro quella parte di universo giovanile forse meno abituata a seguirlo.

In teatro, accanto al normale intrattenimento, esiste anche lo spazio per progetti che esprimano un valore diverso, capaci di coinvolgere il pubblico sotto il profilo emotivo e in grado - possibilmente - di indurre una riflessione. Il teatro può essere uno strumento di diffusione straordinario di un messaggio anche per chi non esercita "l'attività della recitazione": non è un podio mediatico confuso e sconfinato… non è una tribuna "urlata"… si rivolge a coloro che hanno scelto di partecipare, capire - ed in questo caso - anche interagire attivamente con i protagonisti.

Questo progetto non ha quindi bisogno di attori per il semplice fatto che si realizza in una cornice teatrale, bensì di individui capaci di essere semplicemente sé stessi e la cui storia personale denota profonda coerenza e credibilità.


Gabriele Guidi
Direzione Artistica
-------------------------
A completamento della natura degli eventi, i protagonisti sportivi dell'incontro potranno scegliere un'organizzazione no-profit alla quale devolvere il 30% dell'incasso.


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.