Passa ai contenuti principali

Seminario Light e Sound Design - STM


La Scuola del Teatro Musicale è lieta di annunciare due importanti seminari sul Light Design e, per la prima volta sul Sound Design.
Valerio Tiberi, light designer di Next to Normal e Green Day’s American Idiot, e Donato Pepe, sound designer di Green Day’s American Idiot e docente guest di SAE Institute Milano, terranno i due seminari aperti a tutti i professionisti e amatori del Teatro Musicale che vogliano avvicinarsi a queste due discipline e acquisire conoscenze di base utili per arricchire le proprie competenze professionali e per rapportarsi in ambito lavorativo con designer professionisti.

La partecipazione ai seminari dà diritto al un biglietto di ingresso per lo spettacolo Green Day’s American Idiot.

È possibile iscriversi ai seminari inviando una e-mail all'indirizzo masterclass@scuolateatromusicale.it
Ecco i dettagli:

4 e 5 novembre 2017 
Seminario di Light Design con Valerio Tiberi 

Raccontare e scrivere con la luce, strumento fondamentale di supporto ed esaltazione di una rappresentazione di teatro musicale. Il seminario toccherà gli aspetti dello strumento luce, con accenni alla parte più artigianale ed illuminotecnica. Il seminario è aperto a tutti i professionisti e amatori del Teatro Musicale che vogliano avvicinarsi al Light Design e acquisire conoscenze di base utili per arricchire le proprie competenze professionali e per rapportarsi in ambito lavorativo con Light Designer professionisti. 

POSTI DISPONIBILI: 20 | COSTO: € 180,00 (OPPURE € 200 CON UNA NOTTE IN HOTEL A 4 STELLE IN CAMERA DOPPIA) | LA QUOTA DÀ DIRITTO AD UN BIGLIETTO DI INGRESSO PER LA RAPPRESENTAZIONE DI DOMENICA 5 NOVEMBRE DELLO SPETTACOLO GREEN DAY'S AMERICAN IDIOT PRESSO IL TEATRO DELLA LUNA DI ASSAGO. 

Iscrizione inviando una e-mail all'indirizzo masterclass@scuolateatromusicale.it specificando in oggetto MASTERCLASS LIGHT DESIGN. 
---------------------------
8 - 10 novembre 2017 
Seminario di Sound Design con Donato Pepe 
docente guest di Sae Institute Milano 

Raccontare e scrivere con il suono, strumento fondamentale di supporto ed esaltazione di una rappresentazione di teatro musicale. Il seminario toccherà gli aspetti del sound design, dalle fasi di progettazione al lavoro dell'operatore audio durante lo spettacolo. Il seminario è aperto a tutti i professionisti e amatori del Teatro Musicale che vogliano avvicinarsi al Sound Design e acquisire conoscenze di base utili per arricchire le proprie competenze professionali e per rapportarsi in ambito lavorativo con Sound Designer professionisti. 

POSTI DISPONIBILI: 20 | COSTO: € 180,00 (OPPURE € 200 CON UNA NOTTE IN HOTEL A 4 STELLE IN CAMERA DOPPIA) | LA QUOTA DÀ DIRITTO AD UN BIGLIETTO DI INGRESSO PER LA RAPPRESENTAZIONE DI GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE DELLO SPETTACOLO GREEN DAY'S AMERICAN IDIOT PRESSO IL TEATRO DELLA LUNA DI ASSAGO. 

Iscrizione inviando una e-mail all'indirizzo masterclass@scuolateatromusicale.it specificando in oggetto MASTERCLASS SOUND DESIGN. Scuola del Teatro Musicale Piazza Martiri della Libertà, 2 2810 Novara (NO) www.scuolateatromusicale.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...