Passa ai contenuti principali

AMICI MILANESI “QUALCOSA DI STRANO FRA POCO ACCADRÀ…”



Da sabato 4 novembre e per tutto il mese la stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi accoglierà l’installazione di Pao, noto artista milanese che trasformerà un’ampia area della stazione in un incredibile ambiente Mary Poppins con effetto 3D. 

Pao, artista milanese di street art, già noto per i coloratissimi pinguini sui paracarri in cemento, le lattine di Pao Cola e zuppa Campbell’s sui bagni pubblici, ha dedicato al musical una sua opera originale che sorprenderà i passanti che si ritroverrano magicamente catapultati sui tetti di Londra con l’ombrellino di Mary Poppins in mano!

La collaborazione fra WEC - World Entertainment Company, produttore di “Mary Poppins il musical” e Pao nasce nell’ottica di proporre una forma alternativa di promozione di quello che sarà l’evento teatrale del 2018 ovvero la prima produzione italiana del musical originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh.

L’opera sarà disponibile da sabato 4 novembre 2017 alle ore 15.00
al piano meno uno nell’area passante.

Presente all’evento anche PAO e un fotografo della produzione pronto a immortalare i presenti nelle pose più divertenti in “equilibrio sui tetti di Londra” !!!

L’installazione rimarrà disponibile in Stazione Ferroviaria Porta Garibaldi per tutto il mese di novembre.


Condividi la tua foto sulla pagina ufficiale Facebook di Mary Poppins:

https://www.facebook.com/marypoppinsilmusicaloff

…e qualcosa di strano accadrà!

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.