Passa ai contenuti principali

Il Salotto di Pulcinella omaggia Giacomo Rondinella e Pino Daniele



Piccolo Teatro Il Salotto di Pulcinella
via Urbana 11 - Roma
3 e 4 NOVEMBRE 2017

Due serata imperdibili per gli appassionati di musica napoletana. Due generi diversi, due artisti diversi che hanno raccontato Napoli attraverso le loro canzoni: Giacomo Rondinella e Pino Daniele.

Il grande attore e cantante Giacomo Rondinella, uno tra i più grandi interpreti della canzone napoletana, viene ricordato il 3 novembre al Piccolo Teatro Il Salotto di Pulcinella. Ad omaggiarlo è proprio sua nipote Rita Rondinella con Eternamentenapoli.

L'artista calcherà il palco del piccolo salotto con grande emozione. “Ripercorrere lo stesso palco che mio zio calcò nel 1996 quando il piccolo teatro era un ristorante, suonare lo stesso pianoforte che kui suonò per i suoi capolavori, emana una sensazione di gioia ed emozione” Spiega Rita “Come se lui fosse presente, per accompagnare Rita nei brani classici della canzone Napoletana”

Giulia Maglione torna in scena, dopo il successo di Napolimalia. Il 4 novembre sul palco del ristoteatro del quartiere Monti, verrà ricordato il grande Pino Daniele con Mal di Te. Un insolito racconto in note e poesie di uno dei cantautori più innovativi e originali, che ha avuto la capacità di regalare un nuovo volto alla musica partenopea, portandola ben oltre i confini della sua Napoli…. In scena con Giulia Maglione si esibiranno Andrea Panzera (chitarra), la voce narrante di Maurizio Yorck e la partecipazione di Fabio Daniele (pianoforte), Umberto De Santis (contrabbasso e Tromba), Leonardo D'Angelo (percussioni) , si ripercorreranno, in chiave acustica e lontano dal mero concetto di cover, le tappe più significative del cammino artistico del cantautore.Una serata in cui il coinvolgimento e l'emozione uniranno inevitabilmente palco e pubblico.
-----------------------------------------------

ETERNAMENTENAPOLI E MAL DI TE

3 e 4 NOVEMBRE 2017

PICCOLO TEATRO IL SALOTTO DI PULCINELLA

via Urbana, 11 - 00184 Roma

ore 20.30

tel. 06 48.23.339 - cell. 347.7327033 - email: info@ilsalottodipulcinella.com

Spettacoli con degustazione menù completo:

h. 20.30 – Euro 25

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.