Passa ai contenuti principali

TEATRO RINGHIERA: APPUNTAMENTI SPECIALI PRIMA DELLA CHIUSURA PER RISTRUTTURAZIONE



Nel mese di settembre ATIR saluterà il Teatro Ringhiera con 4 appuntamenti speciali, in attesa del saluto finale previsto per il 30 settembre con “IN TENDA! Notte bianca al Teatro Ringhiera”.

Il primo degli appuntamenti sarà venerdì 15 settembre 2017 - ore 20.30

Maria Amelia Monti in

LA LAVATRICE DEL CUORE


Lettere di genitori e figli adottivi


a cura di Edoardo Erba
con l’accompagnamento musicale di Federico Odling

“Ma tu non lo sai che quando noi donne diventiamo mamme, in qualsiasi modo lo diventiamo, riceviamo in dono una lavatrice del cuore?”

L’adozione raccontata attraverso le testimonianze di chi l’ha vissuta direttamente o indirettamente. Dalle lettere raccolte per la categoria “Lettere di un’adozione - Festival delle Lettere 2013” nasce “La lavatrice del cuore”, spettacolo teatrale scritto da Edoardo Erba ed interpretato da Maria Amelia Monti.

Il racconto dell’esperienza di Edoardo e Maria si affianca a quello di altre coppie, di papà e mamme che raccontano il proprio viaggio, in un’alternanza tra prosa e lettura di grande intensità in cui non mancano momenti ironici.
Spettacolo: ore 20.30
Biglietti: 12 euro posto unico
-----------------------------------------------

Sabato 16 settembre 2017 - ore 20.30

STORIE DEL VIAGGIO da sorgente a foce

cantata per Francesco Guccini

con Stefano Orlandi (voce), Giulia Bertasi (fisarmonica), Massimo Betti (chitarra), Stefano Fascioli (contrabbasso), Paolo Orlandi (chitarra)

In un clima da osteria, tanto caro al cantautore modenese, una serata di canzoni raccolte in quadri tematici seguendo le tracce di un percorso artistico lungo quarantacinque anni.

Un viaggio “da sorgente a foce” nel quale Guccini ha raccontato la sua storia personale, diventata specchio alla storia di diverse generazioni che hanno riconosciuto nelle sue parole quel fiume di domande e di dubbi dell’uomo che vive nel presente ma con la forza antica delle proprie radici e con lo sguardo proiettato sempre verso l’utopia.

Spettacolo: ore 20.30
Biglietti: 12 euro posto unico
--------------------------------------

ACQUISTI ONLINE - www.atirteatroringhiera.it

STAMPA@CASA e salta la fila!
Con stampa@casa puoi entrare direttamente in sala senza nemmeno passare dalla biglietteria, solo mostrando il codice ricevuto sul tuo smartphone o la stampa della mail di conferma.

> nessuna maggiorazione di prevendita sul biglietto


BIGLIETTERIA
Aperta dal mercoledì al venerdì dalle 15 alle 19, negli altri giorni di spettacolo 1h30 prima dell’orario di inizio.

tel. 02.84892195 – prenotazioni@atirteatroringhiera.it


COME RAGGIUNGERCI
MM2 Abbiategrasso / tram 3, 15 / bus 79

Facilità di parcheggio vicino al teatro

---------------------------------------------------------------------------------------------

ATIR TEATRO RINGHIERA

Piazza Fabio Chiesa / Via Pietro Boifava 17
20142 Milano – tel. 02.87390039

info@atirteatroringhiera.it

www.atirteatroringhiera.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di