Passa ai contenuti principali

Mario Ortiz è Gabe in “Next to Normal”

Foto di Alessandro Morino

Al Teatro della Luna dal 19 ottobre 2017

Dopo St. Jimmy in “Green Day’s American Idiot”, una nuova prova d’attore per il giovane Ortiz

“Next to Normal” e i drammi della famiglia Goodman tornano in scena dal 19 al 29 ottobre 2017 al Teatro della Luna con una novità nel cast: Mario Ortiz interpreterà il ruolo di Gabe, figlio di Diana e Dan, fratello di Natalie.

Dopo il suo debutto nel teatro professionale a gennaio 2017 nel ruolo di St. Jimmy in “Green Day’s American Idiot” con la regia di Marco Iacomelli, il giovane attore classe 1995, diplomato alla STM - Scuola del Teatro Musicale, sarà nel cast dello spettacolo Premio Pulitzer a fianco di Francesca Taverni, Antonello Angiolillo, Laura Adriani, Renato Crudo e Brian Boccuni.

“Next to Normal” è uno dei maggiori successi di Broadway dell’ultimo decennio, una drammaturgia pensata e scritta per il teatro da Brian Yorkey, creatore di “13” la popolare serie Netflix, sulle musiche di Tom Kitt, musical di Broadway vincitore nel 2009 di tre Tony Awards tra cui Migliore Orchestrazione.
La versione italiana di “Next to Normal”, prodotta nel 2015 da STM – Scuola del Teatro Musicale in collaborazione con Compagnia della Rancia con la regia di Marco Iacomelli, ha ottenuto due riconoscimenti al Musical Day 2016. Un cast di rilievo porta in scena temi sociali come disturbo bipolare, allucinazioni, elettroshock e psicofarmaci, con una partitura musicale di stampo rock, 37 brani cantati in italiano, che sorregge un’infinita gamma di sfumature emotive.
“Next to Normal” in Italia sin dalla sua prima rappresentazione ha sancito l’inizio di una rivoluzione nel mondo del Teatro Musicale, sia per le innovazioni tecniche e artistiche che utilizza, sia per le tematiche affrontate, distanti dalla tradizione italiana del genere.

Poliedrico e versatile, Mario Ortiz dopo aver interpretato Gabe, figlio prediletto dalla faccia pulita e dalle grandi speranze a cui è affidato il toccante brano Sono Vivo in “Next to Normal”, tornerà a indossare nuovamente i panni maledetti e oscuri di St. Jimmy in “Green Day’s American Idiot” dal 2 al 12 novembre al Teatro della Luna e nella tournée invernale. Accanto a 20 giovanissimi interpreti e la band dal vivo di 4 elementi, si cimenterà con la musica dei Green Day tra cui Know your Enemy, brano a cui dona la sua energia vibrante. Vincitrice di due Tony Awards nel 2010, “Green Day’s American Idiot” è la prima punk rock opera in Italia, terza al mondo dopo Broadway e Londra. Con scenografie ispirate a Basquiat, videomapping, luci ispirate al mondo dei live e controluce drammaturgici, la produzione italiana è una co-produzione STM – Scuola del Teatro Musicale, Fondazione Teatro Coccia e Reverse Agency.


Biglietti in vendita su Ticketone

repliche dal giovedì al sabato ore 21.00 – sabato e domenica ore 15.30

nexttonormal.it | Next to Normal – Italia | #n2nItalia

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di