Passa ai contenuti principali

In scena il nuovo Europauditorium


Congressi, eventi e spettacoli trovano una casa completamente rinnovata a Bologna

Si è conclusa la prima parte dei lavori di riqualificazione del Polo Congressuale bolognese. Oggetto del restyling l'Europauditorum, Sala polifunzionale che ospita congressi, eventi e spettacoli teatrali dagli anni settanta.

Dopo questo intervento, lo storico auditorium si colloca al primo posto per capienza in Emilia-Romagna e nella Top Five in Italia potendo accogliere fino a circa 1.800 persone (mentre precedentemente i posti erano complessivamente 1.348). Oltre ad aver rinnovato le sedute e la tappezzeria, il restauro ha fatto si che l’acustica, peraltro già ottima, sia ulteriormente migliorata. Infine, ma non ultimo, si è tenuto conto dell’ottimizzazione energetica anche attraverso la realizzazione di un progetto di illuminotecnica di ultima generazione.

“Si è deciso di partire dalla riqualificazione del Palazzo dei Congressi per rispondere in maniera efficace ad un’esigenza del mercato congressuale che, da anni, individuava Bologna come potenziale meta di un maggior numero di congressi rispetto a quelli effettivamente realizzati, ma che di fatto non si riusciva ad ospitare per mancanza di spazi adeguati ad accoglierli. La profilatura della meeting industry bolognese certamente ne beneficerà offrendo di conseguenza anche un significativo sostegno all’indotto generato sulla città”; commenta Gianpiero Calzolari, Presidente BolognaFiere Group.

Questo progetto si inserisce in un più ampio disegno, che vedrà la rivalutazione dell'intera area fieristica bolognese attraverso un importante investimento economico che BolognaFiere destinerà al Quartiere fieristico ed al Polo Congressuale. Testimonianza di questa volontà è l’imminente avvio dei lavori edili sui padiglioni 29 e 30.

“Il Piano di Sviluppo - conclude Calzolari - prevede, oltre a interventi in ristrutturazione. anche la costruzione di nuovi padiglioni che ci permetteranno di rafforzare ulteriormente il posizionamento di BolognaFiere a livello internazionale, andando a rispondere alle esigenze delle grandi manifestazioni che realizzano i propri eventi di riferimento mondiale a Bologna”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di