Passa ai contenuti principali

PREMIO ALLA CARRIERA PER NICOLA PIOVANI AL SOUNDTRACK FESTIVAL DI PODĚBRADY


Il compositore ha diretto la Filharmonie Hradec Králové in concerto nella cittadina ceca ed è stato premiato da Luca Stradivari

PREMIO ALLA CARRIERA PER NICOLA PIOVANI
AL SOUNDTRACK FESTIVAL DI PODĚBRADY

(Poděbrady CR - 28.08.2017)

Un premio alla carriera in Repubblica Ceca per Nicola Piovani.

Il musicista e compositore romano è stato infatti l’ospite d’onore al SOUNDTRACK FESTIVAL di Poděbrady, cittadina termale nel cuore della Repubblica Ceca che da quest’anno ospita l’evento dedicato alla musica da film e multimediale.

Piovani ha diretto gli orchestrali della Filharmonie Hradec Králové per il suo primo concerto in Repubblica Ceca, suscitando commozione e grande entusiasmo nel pubblico, che lo ha applaudito con standing ovation finale. Il programma del concerto era intenso: da “Fiorile” e “La notte di San Lorenzo” dei fratelli Taviani fino a “Ginger e Fred” e “La voce della luna” di Federico Fellini, passando per “Pinocchio” di Roberto Benigni e soffermandosi sui brani più conosciuti dalla colonna sonora de "La vita è bella", che gli ha portato un Oscar nel 1999.

Al termine della grande serata di musica, il musicista e direttore del SOUNDTRACK FESTIVAL Michal Dvořák ha espresso il proprio entusiasmo per l’opportunità di ospitare un musicista e compositore di fama internazionale, che non aveva fino ad oggi presentato la propria opera sulla scena ceca. E ha annunciato l’attribuzione a Nicola Piovani di un premio alla carriera, consegnatogli sul palcoscenico centrale di Poděbrady da Luca Stradivari, discendente del grande liutaio.

“Amo ricevere premi fin da bambino – ha commentato scherzosamente il Maestro – e questo riconoscimento mi è particolarmente caro perché viene da una terra per me lontana, ma nella quale spero di tornare per altre occasioni musicali”.

www.soundtrackfestival.cz




Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.