Passa ai contenuti principali

Teatro Delfino - al via campagna abbonamenti prossima stagione


Si apre dal 25 luglio la campagna abbonamenti della stagione 2017/2018 del Teatro Delfino di Milano. Anche quest’anno il Direttore Artistico, Federico Zanandrea, conferma il suo impegno per offrire un cartellone ricco di proposte differenziate che spaziano dalla prosa al varietà, dagli spettacoli comici a performance originali con nomi famosi ma con un occhio ad artisti emergenti del panorama artistico italiano.

Si comincia con “La Divina Commediola” di e con Giobbe Covatta, un testo che arriva per la prima volta a Milano, ma che ha fatto già divertire molte città italiane nella scorsa stagione, in cui si tratta, in maniera spassosa un tema serio come i diritti dell’infanzia.

Un’altra prima milanese vede protagonista Dario Vergassola che porta il suo successo “Sparla con me”, per divertire il pubblico del Teatro Delfino con la sua ironia e irriverenza.

Due prime assolute arricchiscono il cartellone: la pittura su sabbia dell’artista Irina Titova che presenta la sua nuova performance “Ho scritto Italia sulla sabbia”, un viaggio nel Belpaese attraverso questa rara e affascinante tecnica di animazione; e l’inedito show “Topolini, mici e pinguini innamorati – Cronache dal fantastico zoo dello swing italiano” delle Sorelle Marinetti accompagnate sul palco dal Maestro Schmitz.

L’Associazione Il Mecenate propone “Gran Varietà 2.0”, una versione rinnovata dello spettacolo che ha avuto grande successo due anni fa dove si alternano sketch e balletti del classico varietà televisivo con musica dal vivo con protagonisti Luca Sandri e Federico Zanandrea.

Infine “Le nostre donne”, una produzione Teatro Zeta L’Aquila, commedia che vede protagonisti Manuele Morgese, Edoardo Siravo, Emanuele Salce, tre uomini in crisi che fanno un bilancio sul loro rapporto di coppia e, più ampiamente, sulla loro esistenza, senza perdere il senso dell’umorismo.

Il calendario completo della stagione è in via di definizione.

Anche quest’anno ci saranno diverse modalità di abbonamento:

TUTTO IL DELFINO abbonamento per 10 spettacoli a €100

Promo Quartiere fino all'8 settembre €70

DELFINO SMALL abbonamento a 5 spettacoli a €35

CARD A SCALARE 10 ingressi da usare liberamente a €110

Sul sito del Teatro Delfino www.teatrodelfino.it tutte le informazioni sulla stagione e la campagna abbonamenti acquistabile in Teatro dal 25 al 28 luglio e dal 28 agosto all’8 settembre (da lunedì a venerdì ore 16-19).

Teatro Delfino – Piazza Piero Carnelli, Milano

Gestito per la Stagione Teatrale da ASS. IL MECENATE

info@teatrodelfino.it / biglietteria@teatrodelfino.it

Tel. 02 87281266; cell. 333 573 0340













Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.