Passa ai contenuti principali

Festival dell’Himalaya


Un arcobaleno di musica e colori dedicato alla pace interiore al benessere sociale e alla cura dell’ambiente

Teatro Il Maggiore Verbania - sabato 15 luglio 2017
mostra nel foyer ore 17 - concerto ore 20.30
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
offerto dalla Fondazione Lama Gangchen per una cultura di pace
Un’occasione di festa, di conoscenza reciproca e di esperienze culturali vi aspetta al Festival dell’Himalaya: un evento in cui potrete scoprire le originali atmosfere artistiche himalayane e il loro adattamento alla cultura occidentale.

Alle ore 17, nel foyer del teatro, i monaci inizieranno la costruzione di un sacro mandala di sabbie colorate, dedicato alla pace interiore, mondiale e con l’ambiente. Il mandala verrà dissolto alla fine dell’evento, secondo la tradizione buddhista. Ospiterà anche una mostra di rare tavole di medicina tradizionale himalayana, e un’esposizione di arte sacra, di libri, di musica e di oggetti di artigianato. Sarà anche possibile ricevere informazioni sul centro di Albagnano e sulle attività di Help in Action Onlus a sostegno delle popolazioni himalayane.

Lo spettacolo, presentato da Marco Columbro (noto attore, show-man e ricercatore spirituale), spazierà dalle sonorità tradizionali della regione himalayana, eseguite dai lama e dai monaci, alle loro trasformazioni e adattamenti alla cultura occidentale. Il suono asiatico dei mantra che si fonde con la musica pop europea regala all’ascoltatore nuove e originali prospettive sonore.

Il concerto delle United Peace Voices sarà preceduto dalle performance delle cantanti soliste Iosonoaria, che ha appena pubblicato il singolo 100 sorrisi, dal quale eseguirà un brano, e Simona Eugenelo per Yanchen Lamo peace sound.

Il famoso artista di street-art 2501 eseguirà una performance pittorica dal vivo.

La scelta del Teatro Il Maggiore non è casuale ma è il luogo ideale per una festa tra vicini di casa e una buona occasione per ricambiare l’ospitalità del Verbano offrendo un assaggio della cultura himalayana. Infatti, a pochi chilometri da Verbania, da quasi vent’anni T.Y.S Lama Gangchen ha fondato l’Albagnano Healing Meditation Centre, un centro di studio e pratica di buddhismo, nell’accogliente e graziosa Albagnano di Bee (VB). Visitandolo, si potranno ammirare le preziose statue e gli originali arredi sacri della sala di meditazione, il Tempio del cielo sulla terra, oppure partecipare ai tanti seminari, laboratori e attività organizzati durante tutto l’anno. Nell’ampio parco si può visitare un’autentica yurta (tenda) mongola.

Oltre a far conoscere il messaggio di guarigione e di pace dello scienziato interiore Buddha Shakyamuni qui in Occidente, Lama Gangchen si adopera a sostegno delle popolazioni himalayane e ha fondato, a questo scopo, la Help in Action Onlus che, nei suoi venticinque anni di attività, ha realizzato migliaia di programmi di adozione a distanza di bambini, anziani e monaci. Ha anche finanziato la costruzione di ambulatori sanitari e acquedotti, nonché la riforestazione di alcune zone desertiche.

Il gruppo musicale United Peace Voices festeggia il ventennale dal suo esordio. Rispondendo al desiderio di Lama Gangchen di adattare il buddhismo alle sonorità occidentali, la formazione ha esplorato diverse possibilità di arrangiamento delle antiche melodie in forma moderna, ed ha all’attivo più di 32 pubblicazioni in collaborazione con la IRMA Records.

Possa il suono violento trasformarsi in suono non-violento, in suono pacifico, ora e sempre!

T.Y.S. Lama Gangchen

Programma

NEL FOYER, dalle ore 17

· costruzione di un mandala di sabbie colorate a cura dei monaci tibetani

· esposizione di rare tavole di medicina tradizionale himalayana

· arte sacra, libri, musica, artigianato, calligrafia tibetana

· informazioni sulle attività di Help in Action Onlus a sostegno delle popolazioni himalayane

· info-point dell’Albagnano Healing Meditation Centre


IN TEATRO, dalle ore 20.30

· Preghiera per la pace interiore, mondiale e con l’ambiente guidata dai lama

· Performance di canti tradizionali tibetani e mongoli

· Interpretazioni delle soliste Iosonoaria

· Simona Eugenelo per Yanchen Lamo peace sound

· Concerto delle United Peace Voices

· Dediche finali e dissoluzione del mandala


Durante il concerto il famoso street-artist 2501 realizzerà un’opera pittorica

www.2501.org.uk


AHMC.ngalso.net - helpinaction.org -



con il supporto di

MARCO POLO Srl Milano - IRMA Records

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di