Passa ai contenuti principali

Storie dell’altro mondo nella locandina 2017/2018 del Teatro Martinitt


Calato il sipario sull’ultimo successo di una stagione carica di applausi, il Teatro Martinitt è già pronto a sfoderare la promettente locandina della stagione 2017/2018. A presentarla- il 20 e 21 giugno- saranno gli stessi protagonisti, in occasione delle ormai tradizionali serate di trailer-show della nuova programmazione. Un’anteprima dal vivo delle 12 commedie che andranno in scena a partire da settembre. Abbonamenti a partire da 60 euro.

Ridere di gusto è un esercizio salutare, che richiede costanza. E infatti al Teatro Martinitt non si tira il fiato: mentre riecheggiano ancora le risate dell’ultima commedia di una stagione ad alto gradimento, sono già pronte le pillole dei 12 nuovi spettacoli che allieteranno il pubblico a partire dal prossimo settembre. Si potrà degustarle come sempre in anteprima assoluta agli attesissimi Assaggi di Stagione, in calendario il 20 e 21 giugno prossimi.

Dopo la giraffa che nella scorsa stagione ci ha spronati ad alzare lo sguardo per conquistare nuove prospettive, il coraggioso viaggio della commedia italiana a braccetto del Teatro Martinitt va ancora oltre, supera i confini dello spazio questa volta sotto la guida di un cosmonauta, che invita in una galassia di risate intelligenti, affollata di Storie dell’altro mondo (slogan della campagna 2017/2018), tutte da vedere, tutte da applaudire.

E da “assaggiare” fin da subito, grazie alle due tradizionali, apprezzatissime serate di trailer-show dal vivo della nuova locandina. Torna l’emozionante pot-pourri live degli spettacoli della prossima stagione, proposti in pillole direttamente dalle compagnie. Una vera e propria degustazione delle 12 commedie (abbonamenti a partire da 60 euro) in cartellone da settembre 2017 a giugno 2018, tutte opere brillanti, divertenti e argute di autori emergenti e non.

Ogni singola serata di ASSAGGI DI STAGIONE (20 e 21 giugno, a partire dalle ore 21 e su prenotazione) costa solo 5 euro e si conclude con un simpatico rinfresco, durante il quale scambiare battute, opinioni e, perché no, autografi con attori, registi, autori e produttori.

Il 20 giugno verrà anche annunciato il vincitore della V edizione del concorso “Una commedia in cerca d’autori®”, con cui il Teatro Martinitt e il suo gemello romano De’ Servi sostengono le nuove penne di un genere che ha profonde radici nella cultura italiana ma che negli ultimi decenni è stato troppo trascurato.

A presentare le due serate con la loro impareggiabile verve saranno due fedelissimi del Teatro Martinitt: Marco Cavallaro e Antonio Grosso, autori/attori apprezzatissimi dal nostro pubblico (e non solo).
--------------------------------

Info:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.