E' stato presentato il programma del MARCONI TEATRO FESTIVAL.
Peppe Vessicchio, Claudio Boccaccini, Paolo Triestino, Pino Insegno, Nicola Pistoia, Marco Simeoli, Francesca Nunzi, Giuseppe Manfrini, Marco Morandi, Antonio Grosso, Cinzia Tani, Marco Cavallaro, Riccardo Barbèra, sono solo alcuni dei nomi che calcheranno le tavole dei due palcoscenici allestiti per ben cinque settimane. In sintesi si tratta di 60 spettacoli, 36 serate, 180 artisti per un totale di circa 200 ore di intrattenimento.
Per la gioia del pubblico rivive una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina: dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, dal prossimo giovedì 10, e fino al 27 marzo, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei mitici Garinei & Giovannini. Lo spettacolo, che fonde mirabilmente tradizione e modernità, viene presentato nella sua versione storica originale, con la regia di Pietro Garinei, le splendide musiche del M° Armando Trovajoli, le preziose scene e i bellissimi costumi originali firmati da Giulio Coltellacci: un imperdibile ritorno alle radici e un'occasione per riscoprire un classico del teatro musicale italiano. Sul palco, la splendida Serena Autieri, ancora una volta straordinaria interprete dell'intrigante personaggio di Rosetta, donna bella altera e irraggiungibile, che fa battere il cuore di Rugantino, un ruolo in cui l’attrice napoletana dà prova
Commenti
Posta un commento