Passa ai contenuti principali

L'Arte nel Cuore in scena al Brancaccio



Teatro e Infanzia: con “Sogno di una notte di mezza estate” l’Arte nel Cuore in scena al Brancaccio con dedica ai bambini siriani

Presentano la serata evento Alex Pacifico e Simone Susinna

Martedì 20 giugno alle 20,30, il teatro Brancaccio di Roma (Via Merulana 244) ospiterà lo spettacolo "Sogno di una notte di mezza estate", una rilettura in chiave moderna dell'opera di W. Shakespeare, realizzato nell’ambito del progetto “Laboratorio teatrale integrato per persone disabili adulteʺ, finanziato da Roma Capitale – Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute.

L’adattamento dello spettacolo, diretto dalla regista Marta Iacopini, interpretato dagli allievi diversamente abili e normodotati dell’Accademia L’Arte nel Cuore Onlus di Daniela Alleruzzo, ha lasciato intatta la storia originale che ruota attorno alle vicende amorose di Ermia e Lisandro, Elena e Demetrio, complicate dall’arrivo del folletto Puck che crea scompiglio tra gli amanti.

Prosegue l’impegno dell’associazione sul tema dei diritti violati con la speciale dedica ai bambini siriani vittime del conflitto che da oltre 6 anni sta insanguinando il Paese e, più in generale, all’infanzia negata perché ʺla guerra non è un gioco, - condanna la presidente Daniela Alleruzzo – e nessun adulto ha il diritto di interrompere i sogni di un bambino, cioè la vitaʺ.

In occasione dello spettacolo, infatti, come riconoscimento del lavoro che Unicef svolge quotidianamente con i suoi progetti a tutela dei minori, verrà consegnata al direttore generale Unicef Italia, Paolo Rozera, una maglia autografata da tutti gli allievi dell’Accademia che hanno così voluto contribuire a veicolare un messaggio importante: non bisogna mai rassegnarsi alla normalità della guerra.

Presentatore della serata evento sarà il lifestyle blogger e talent scout Alex Pacifico, ospite d’eccezione Simone Susinna, il top model internazionale finalista dell'ultima edizione dell'Isola dei Famosi.


Le coreografie sono di Francesca Cinanni e Carmen De Sandi. I costumi sono di Annalisa Di Piero e la scenografia è di Pasquale Cosentino.

Infoline: info@artenelcuore.it.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.