Passa ai contenuti principali

CRAZY FOR YOU - in scena al teatro Duse il 9 e 10 giugno.


Dopo il grande successo di “All Shook Up”, il Summer Musical Festival continua il suo viaggio con uno spettacolo senza tempo, “Crazy for You” al Teatro Duse il 9 e 10 giugno.

Manuel Frattini realizza uno dei suoi sogni vestendo i panni del protagonista Bobby, spensierato ed incompreso banchiere con l’ambizione di sfondare nel mondo dello spettacolo.

Da lui le prime impressioni sullo spettacolo: «Impegnativo ma esaltante. E’ uno spettacolo molto bello ma anche molto difficile e per fortuna grazie al lavoro di Mauro, Shawna e Gillian sta venendo proprio bene!»

Da ormai oltre due settimane infatti sono iniziate le prove a Bologna con giornate intense di lavoro tra sedute di montaggio cori (con un ensamble di oltre 40 elementi) seguite dalla direttrice musicale Shawna Farrell e numerose ore di montaggio delle coreografie dove Gillian Bruce lavora incessantemente per far rivivere i ritmi e i movimenti degli anni ’30.

Mauro Simone unisce sapientemente le vari parti attraverso una regia studiata nei minimi dettagli muovendo un cast numeroso alle prese con molteplici pezzi coreografati.

«Questo spettacolo è una vera sfida!» commenta Mauro, «E’ facile rischiare di cadere nella banalità quando si portano in scena i grandi classici. Per questo motivo ho molto lavorato per renderlo fresco e scorrevole, non un semplice “copia e incolla” della versione originale.
Potendo contare sulle intramontabili musiche dei fratelli Gershwin, ho ricercato un’organicità che riuscisse ad armonizzare l’ambientazione degli anni ’30, un nutrito cast con numerose parti corali e Manuel nel ruolo di protagonista con l’obiettivo di portare in scena uno spettacolo intenso e allo stesso tempo effervescente!
»

Conclude Manuel (dopo una giornata intera di prove): «Che dire? Sarà davvero uno spettacolo che ci farà diventare tutti...#CRAZY! Vi aspettiamo!»


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.