Passa ai contenuti principali

Amanda Sandrelli e Maria Beatrice Alonzi all’Hard Rock Cafe di Roma


Due artiste e due generazioni a confronto tra Teatro e Digitale
24 Maggio, ore 11.00 in diretta su www.facebook.com/lodicebea

Amanda Sandrelli sarà ospite di Maria Beatrice Alonzi per MBL, all’Hard Rock Cafe di Roma il 24 maggio: due generazioni di artiste a confronto in un’occasione speciale per raccontare il teatro e il digitale, in un incontro inedito, approfondito e ironico.

La digital artist, forte di 6.000.000 di click social in pochi mesi, intervisterà in un evento aperto al pubblico e in diretta social alle 11.00 su www.facebook.com/lodicebea, una delle donne di teatro più amate in Italia, attualmente in scena con Boomerang al Sala Umberto di Roma, diretta dal regista Angelo Longoni, insieme a Giorgio Borghetti, Simone Colombari, Eleonora Ivone.

Un casale in campagna.
Una famiglia riunita in attesa di celebrare il funerale del padre patriarca.
Una grande nevicata.
Il passato che riemerge.
Sospetti e tensioni.
Inattesi e comici scontri.
Le contraddizioni dell’essere umano in una storia attuale e toccante.

Boomerang è una commedia divertente e scorretta. Si svolge durante una veglia funebre forzata che sprofonda in un caos irriverente, tipico della black comedy.

Il bersaglio è l’ipocrisia della principale istituzione della nostra società, la famiglia borghese con i suoi stereotipi ed il suo perbenismo. Ciò che si consuma o si decide all’interno delle mura domestiche spesso nasconde interessi che si riverberano nella società. Non è un caso che nel nostro Paese, come in molte altre parti del mondo, il potere economico, politico e finanziario sia concentrato nelle mani di poche famiglie che, apparentemente, sembrano tutte irreprensibili, oneste e devote.

Con Amanda Sandrelli e Maria Beatrice Alonzi, quindi, quella del 24 maggio sarà una puntata speciale di MBL, dove il grande teatro, incontrerà le nuove frontiere dell’arte digitale. Oltre 6.000.000 di click in 4 mesi per 149 cm di altezza: sono questi, infatti, i numeri di Maria Beatrice Alonzi, classe 1985, "la dj più piccola del mondo", definita dall'Agenzia Stampa Internazionale AFP "The italian Digital Artist" e che negli ultimi mesi ha collaborato con le sue campagne social, artistiche e mockumentary con National Gallery, Polizia di Stato, Metro di Roma e artisti come Rocco Papaleo, Massimiliano Bruno e altri.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.