Passa ai contenuti principali

MoveOn festeggia la giornata Mondiale della Danza con Stage e Borse di Studio

INTENSIVE PROGRAM 2017

L’appuntamento con la danza targato MoveOn

29 e 30 aprile

STAGE
e
ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO



Il 29 e 30 aprile, in occasione della giornata Mondiale della Danza indetta dall'International Dance Council dell'UNESCO, MoveOn Academy ha pensato ad un programma intensivo di approfondimento con prestigiosi docenti del panorama italiano. Inoltre, con l'obiettivo di tutelare e promuovere i futuri danzatori, MoveOn assegnerà ai migliori tra i giovani partecipanti, BORSE DI STUDIO AL TALENTO valide per i programmi accademici 2017/2018.

Due giornate intere dedicate allo studio: un’esperienza formativa davvero unica nella quale sarà possibile mettersi alla prova sperimentando discipline diverse.

MoveOn Intensive Program avrà un planning di lezioni suddiviso in due aree tematiche: area street/hip hop e area classico/contemporaneo, e su due fasce d’età: Junior (allievi under < 14 anni) e Senior (allievi over > 14 anni).
Dalla Danza Classica al Modern-Contemporary passando dai diversi stili Hip Hop sino ad arrivare ai Laboratori Coreografici, MoveOn Intensive Program è l’occasione perfetta per lasciarsi ispirare e sviluppare il proprio talento creativo affidandosi ai migliori professionisti del settore.

I Docenti:

Dunia Vera (Danza Classica Cubana - Repertorio punte) - Santa Apine (Danza Classica) - Giusi Orsino (Danza Classica) - Ferdinando Arenella (Modern Contemporary) - Tony Lofaro (Modern) - Cristina Golin (Contemporary) - Karen Nicole Stange (Jazz) -- Mr. Byron (Hip Hop - House - Laboratorio) - Marco Cavalloro (Hip Hop) - Veronica Pepe (Hip Hop) - Crazy Crash (Hip Hop) - Jacopo Paone (Breakdance).

Le lezioni possono essere acquistate singolarmente o con pacchetti personalizzati. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA contattando info@moveonmi.com o chiamando lo 02.36752323 specificando giorno e orario delle lezioni scelte. Il pagamento può avvenire anche tramite bonifico.

Le borse di Studio verranno assegnate durante i due giorni di Intensive Program, a discrezione ed insindacabile giudizio della direzione e del corpo docenti.

Inoltre durante l’INTENSIVE PROGRAM sarà possibile sostenere l’AUDIZIONE per accedere direttamente ai Percorsi Accademici 2017/18.

Per saperne di più e per prenotare l’Audizione è possibile scrivere alla responsabile didattica simona@moveonmi.com o telefonare allo 02.36752323


MoveOn Performing Arts Academy,

via Giacomo Watt 27, 20143 - Milano

www.moveonmi.com






Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.