Passa ai contenuti principali

CLUB 2.7 - Testo e Regia di Mary Ferrara

TeatroSenzaTempo Produzione Spettacoli Teatrali
presenta

CLUB 2.7

Testo e Regia: Mary Ferrara
Coreografie ed Assistenza alla Regia: Mattia Di Napoli Vocal Coach: Enrico D’Amore Coach e Cori: Alessio Ingravalle

13 APRILE 2017 – Ore 20
TEATRO BRANCACCINO - Via Mecenate 2 – Roma

Con gli allievi del MIA - Musical Inside Academy:
Alice Adorni – Rino Gaetano
Davide Colnaghi – Jimi Hendrix
Stefano Di Giulio – Jim Morrison
Matteo Maria Dragoni – Kurt Cobain
Davide Fasano – Luigi Tenco
Virginia Menendez – Amy Winehouse
Serena Piraine – Mia Martini
Chicco Sciacco – Jeff Buckley

e con le ‘Anime’
Giulia Bonanni
Giulia Capuzzimato

Volevo lavorare a qualcosa di differente, che uscisse fuori dagli schemi rispetto agli spettacoli del laboratorio MIA – Musical Inside Academy - proposti nelle scorse stagioni. Sentendo la responsabilità di non deludere il pubblico e gli allievi, che tanto hanno apprezzato Footloose e Musicology, mi sono addentrata nei tormenti di questi artisti, portando gli allievi a lavorare emotivamente sui personaggi, oltre alla caratterizzazione fisica. Un lavoro intenso, difficile, dove è necessario dosare il rispetto del loro ricordo, senza mai cadere nel banale e nel retorico… Lo spettacolo fonde gli elementi del musical ad un tema mai trattato: la maledizione del 27. Con una variante, alcuni artisti italiani che per stile di vita e modalità di morte potrebbero farne parte se corrispondesse l’età che accomuna gli altri. In un luogo senza tempo si incontrano questi artisti, si raccontano umanamente, danno voce all’immensa solitudine delle loro esistenze, rammentano al pubblico l’immortalità della loro musica. Anime tormentate che non cercano il riscatto, solo pace. Che forse troveranno o forse no perché i demoni si annidano nelle loro note, si fanno eterni con l’eredità che ci hanno lasciato. (Note di regia)

Crediti Assistente alla Regia: Mariella Rotondaro - Assistente alle coreografie: Alessia Cutigni/Serena Piraine – Allestimento scenico: Mary Ferrara – Assistente per l’Allestimento Scenico: Giulia Capuzzimato - Costumi, Trucco e Parrucco: TsT - Ufficio Stampa: MPS

INFOLINE E PRENOTAZIONI: 3664538808 - COSTO BIGLIETTO: Intero € 15 – Ridotto € 10 PREVENDITA ONLINE BRANCACCINO (+ diritto di prevendita per acquisto online): 

http://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=1875942&includeOnlybookable=false&xtmc=club&xtnp=1&xtcr=2

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.