Arriva per la prima volta a Milano MINDSHOCK – Nessuna scelta è libera, il One Man Show di Marco Berry, in scena al Teatro Delfino dal 9 al 12 marzo 2017.
Racconta Maro Berry «Dopo oltre dieci anni di studi e ricerche con l'aiuto di un'equipe di psicologi, neuropsichiatri, formatori e esperti di comunicazione, ho messo a punto Mindshock, che è la spettacolarizzazione di tutte le tecniche, i sistemi e le armi utilizzate dai pubblicitari, dai grandi venditori, dalle sette religiose, dai politici e dalle grandi multinazionali per condizionare una scelta».
Un argomento che mi ha sempre affascinato. Ringrazio Marco Berry per il tempo che mi ha dedicato e vi invito a leggere quest'intervista.
Illusionista, prestidigitatore ed escapologo: quando è nato in te il desiderio di intraprendere questi studi. C'è stato un evento scatenante?
Fin da piccolo ho sviluppato una vera passione per la magia, all’età di 11 anni ho iniziato a mettere in scena i primi spettacoli ma come ripeto spesso l’incontro che mi ha cambiato la vita è l’incontro con Harry Houdinì, il padre dell’escapologia.
Che cos'è Mindshock e com'è nata l'idea di portarlo in teatro.
Mindshock nessuna scelta è libera è la spettacolarizzazione di tutte le tecniche, i sistemi e le armi utilizzate dai pubblicitari, dai grandi venditori, dalle sette religiose, dai politici e dalle grandi multinazionali per condizionare una scelta. E’ un progetto che nasce dalla mia curiosità, in realtà nasce senza volerlo, non pensando che sarebbe diventato uno spettacolo dieci anni fa ed era la curiosità di capire come funziona il cervello ma non da un punto di vista “spettacolo” ma da un punto di vista tecnico, scientifico. Con l'aiuto di un'equipe di psicologi, neuropsichiatri, formatori e esperti di comunicazione ho studiato pnl, ipnosi, linguaggio non verbale, negoziazione….dopo anni avevo così tanto materiale che ho pensato di farne uno spettacolo.
La nostra mente è sempre condizionata. Esiste un modo per non essere condizionati?
Come rispondere a questa domanda, è molto difficile, non saprei… Facciamo un esempio, partiamo dai colori: il giallo è il colore che si vede da più lontano, il rosso è il colore che si vede più a lungo sulla retina, il verde è il colore di tutti i prodotti che devono dimostrare di essere legati alla natura etc……qual’ è la catena di fast food che ha il giallo e il rosso sul suo marchio? Si vede da più lontano e rimane più a lungo sulla retina. Credo che chiunque sappia rispondere a questa domanda.
Il pubblico in sala è sempre coinvolto. Come reagisce?
Ogni replica è una sorpresa anche per me perché il pubblico ovviamente è sempre diverso e quindi non so mai a cosa andrò incontro. Lo spettacolo è come se fosse ogni sera diverso. Come potrei fare sempre la stessa cosa? Ogni volta che sale sul palco una persona non so mai a cosa andrò incontro.
Dal 9 al 12 marzo “Mindshock” al Teatro Delfino di Milano. Invita il nostro pubblico con una sola frase.
E’ uno spettacolo da non perdere perché siete voi pubblico il vero protagonista.
------------------------------------------
Orario spettacoli Teatro Delfino: da giovedì a sabato ore 21.00; domenica ore 16.00
VENDITA BIGLIETTI ON LINE: www.teatrodelfino.it o www.vivaticket.it
La biglietteria del teatro apre i giorni di spettacolo secondo il seguente orario: dal giovedì al sabato alle ore 18.00 e la domenica alle ore 14.00.
Prezzi Biglietti
Intero: 20,00€
Ridotto over 60/Under 25/Studenti: 15,00€
Convenzioni e cittadini quartiere: 12,00€
Commenti
Posta un commento