Passa ai contenuti principali

20 anni di #greasemania

4 marzo 1997 - 9 marzo 2017. Più di 1500 repliche e oltre 1.650.000 spettatori in tutta Italia. Il primo long running show italiano, dove si sono alternati sul palco più di 165 artisti che hanno nella loro biografia Grease
Un cult intramontabile nella storia del cinema e uno spettacolo di successo in Italia firmato Compagnia della Rancia.
Per festeggiare 20 anni di successi, Saverio Marconi e il suo fantastico team creativo hanno creato un'edizione speciale che sarà in scena al Teatro della Luna di Assago fino al 30 aprile.




Come è stato detto in conferenza stampa da Marconi e da Mauro Simone, regista associato, "Grease è sempre Grease ma sotto un altro punto di vista" e io aggiungerei... gli anni '50 visti nel 2017.
Da sempre la forza portante dello spettacolo è la colonna sonora "immortale" e, in questa edizione, come nella prima, è impreziosita dall'orchestra dal vivo con la supervisione musicale di Marco Iacomelli e arrangiamenti e orchestrazioni di Riccardo Di Paola: la Grease Band è sospesa a mezz'aria nelle nuove coloratissime scenografie di Gabriele Moreschi, illuminate dallo spettacolare disegno luci di Valerio Tiberi e Francesco Vignati.




E nel team creativo troviamo ancora la grandissima Gillian Bruce che ha apportato nuove coreografie a quelle già straordinarie dell'edizione del 2015, i bellissimi costumi di Carla Accoramboni, il video design di Virginio Levrio e la direzione vocale di Gianluca Sticotti, indimenticabile Kenickie che ritorna nel gruppo con un nuovo ruolo.
Ogni quadro ha un nuovo aspetto non solo visivo ma anche caratteriale. Nuova vita anche ai personaggi con delle sfumature fresche e moderne, ma svelare sarebbe un peccato... è da vedere!
Della scorsa edizione ritroviamo Gioacchino Inzirillo (Doody Superstar), Giorgio Camandona (Roger) e Luca Peluso nel ruolo di Eugene.


Nuovo volto tra i T-Birds Luca De Gregorio nel ruolo di Sonny, con un simpatico accento partenopeo, e tra le Pink Ladies una strepitosa Roberta Miolla nel ruolo di Marty che canta il suo brano mentre volteggia in aria supportata dai marines. Simpatica chicca: Roberta si atteggia da vera vamp e, durante la festa a casa di Marty, anche se scalza cammina sulle mezze punte come se avesse i tacchi.

Giulia Fabbri è la nuova Frenchy che per la prima volta canta il brano aggiunto “All I Need Is An Angel” ("Ho bisogno di un angelo"), scritto da Tom Kitt and Brian Yorker per Grease Live e tradotto da Franco Travaglio che firma le liriche italiane dello spettacolo insieme a Michele Renzullo.
E Federica Vitiello è la nuova Jan, frizzante e simpaticamente "aggressive" con il suo Roger (vedere per capire) 



Splendido rivedere Ilaria Amaldi, la mitica Marty della prima edizione del 1997, questa volta nel ruolo di Miss Lynch, sempre grintosa e coinvolgente.
Nick Casciaro x 2. Il ventisettenne di Bolzano con una vocalità che non passa di certo innosservata, interpreta Vince Fontaine che trasmette dalle frequenze di radio Waxx, e Teen Angel, in questa edizione particolarmente sensuale e divertente.


Eredità importanti per i 4 protagonisti.

Un altro ruolo importante per Riccardo Sinisi, che dopo essere stato Ren in Footloose, ora è Kenickie. Le straordinarie doti di Riccardo coinvolgono sempre il pubblico con un risultato sempre di altissimo livello.
Due performer conosciute al pubblico del teatro musicale italiano per la prima volta in un ruolo da protagoniste, che in Grease danno prova entrambe di un grandissimo talento e della passione per il loro lavoro: sto parlando di Eleonora Lombardo, che accoglie il ruolo di Rizzo con grande disinvoltura e con stile proprio, e Lucia Blanco, una nuova Sandy, in tutti i sensi; graziosa e semplice come il personaggio richiede ma con un tocco grintoso, che solo Lucia poteva dare.


il ruolo di Danny Zuko è affidato a Guglielmo Scilla, meglio conosciuto come Willwoosh (il nome del suo canale You Tube aperto nel 2009). Video blogger, scrittore e attore, è alla sua prima grande esperienza sul palco. Un volto nuovo per il teatro musicale italiano. Com'è il suo Danny? Spontaneo, genuino, simpatico e sciolto. Forse l'emozione dell'anteprima ha influito un pò a livello canoro, ma con la sua presenza così fresca e naturale, il risultato 
è stato entusiasmante. 


Un nuovo Grease, ma con la carica, l'energia, la gioia e la festa che da 20 anni infiamma le platee. E se ancora oggi la brillantina attira il pubblico a teatro, un motivo c'è.
Grease vive in noi! 

Fotografie di Francesco Prandoni

Fino al 30 aprile al Teatro della Luna
www.teatrodellaluna.it grease.musical.it
www.ticketone.it

Sul canale YouTube Playlist dedicata con video dalle conferenza e interviste a questo link 

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano