Passa ai contenuti principali

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE - Traduzione, adattamento e regia Mary Ferrara



TeatroSenzaTempo Produzione Spettacoli Teatrali
presenta

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

Traduzione, Adattamento e Regia: Mary Ferrara
Coreografie: Mattia Di Napoli


24 FEBBRAIO 2017 – Ore 20

TEATRO BRANCACCINO - Via Mecenate 2 – Roma






Con

Giulia Capuzzimato

Andrea De Luca

Jessica Di Bernardi

Davide Fasano

Federico Fiordigigli

Silvia Magazzù

Marco Maradei

Andrea Palmieri

Mariaenrica Recchia

Virginia Risso

Mariella Rotondaro

Chicco Sciacco

Aldo Sorrentino

Valerio Villa


con la partecipazione di

Domenico Argentieri

Matteo Maria Dragoni


E con la partecipazione straordinariq di Antonio Sebastian Nobili

‘L’entusiasmo per il Sogno di una notte di mezza estate nasce dalla naturale stesura dell’opera che intreccia fantastico e reale.Nella fase rem di un giovane artista prendono vita i suoi fantasmi che, mossi dalle muse, lo porteranno al risveglio a mettere su carta le sue intuizioni notturne. Il sogno, quale momento di infinite possibilità per l’uomo attento, diventa lo scenario dei personaggi dell’opera shakespeariana. Il giovane artista (che si immedesima in Puck all’interno del suo sogno) attiva una drammaturgia che fa viaggiare in bilico tra fantasia e realtà le sorti degli uomini. Sospeso fra sonno e veglia, inscena armonie, asseconda discordie, dirige una messinscena dei sentimenti umani. La regia ne asseconda la lettura adattando il linguaggio ad una comprensione contemporanea, (senza inficiare il linguaggio poetico) utilizzando pochi elementi scenici e lasciando ai giovani attori il compito di far divertire il pubblico.’ (Nota di Regia)
-----------------------------------

Assistente alle coreografie: Alessia Cutigni - Costumi: Giulia Capuzzimato - Ufficio Stampa: MPS - Foto: Lorenzo Pifferi per Fotospettacolo.it

INFOLINE E PRENOTAZIONI: 3664538808

COSTO DEL BIGLIETTO: € 10 (+ costo prevendita per acquisto online)

Per acquistare online: http://www.teatrobrancaccio.it/eventi-teatro-brancaccio/eventi-speciali/907-sogno-di-una-notte-di-mezza-estate-2017.html

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.